Jaguar XF 2.2 diesel 163 cavalli, nuova versione entry-level
Meno sprint e costi più bassi
La gamma di Jaguar XF fa spazio ad una nuova versione diesel: si tratta della declinazione meno potente di tutte quelle disponibili, concepita per la fascia di clientela meno esigente e meno attenta alle prestazioni. Una variante entry-level, in altre parole, accreditata di 163 cavalli. A generarli il motore di origine francese (proviene dagli scaffali del Gruppo PSA, cioè da Citroen e Peugeot) di 2,2 litri, cioè il nuovo quattro cilindri introdotto con il restyling della berlina di segmento E Premium durante lo scorso anno.
Rispetto alla versione da 190 cavalli, la nuova Jaguar XF 2,2 litri diesel da 163 cavalli è più lenta sia nello scatto da zero a cento chilometri orari (9,8 secondi contro 8,5 secondi) sia nella velocità massima (210 chilometri orari contro 225 chilometri orari), ma è efficiente allo stesso modo: la declinazione da 163 cavalli, come quella da 190 cavalli, consuma 5,4 litri di carburante ogni cento chilometri ed emette 149 grammi di anidride carbonica per chilometro.
Queste caratteristiche delineano già il cliente a cui la versione si rivolge: la nuova Jaguar XF diesel da 163 cavalli si propone a quanti non vogliono eccessiva potenza sotto il cofano e guardano più alla sostanza ed al rapporto qualità-prezzo. Per ora non abbiamo informazioni circa il prezzo italiano della nuova versione di Jaguar XF, ma sospettiamo che la vettura verrà venduta a meno di 45.000 euro.
La nuova Jaguar XF da 163 cavalli usa lo stesso cambio automatico ad otto marce sequenziale della versione da 190 cavalli e la stessa trazione posteriore. Anche la dotazione di serie e la lista di optional disponibili non cambiano.
Seguici qui