Jaguar XF: nuove foto spia della seconda generazione
Più grande ma più leggera
Jaguar XF – La seconda generazione della Jaguar di misura media la Jaguar XF berlina è stato spiata in fase di test preliminare sul Nürburgring.
In vendita dal 2007, la XF sta iniziando a mostrare la sua età e Jaguar ha bisogno di rendere il modello più grande, tenuto conto della nuova Jaguar XE e quindi ci deve essere più spazio tra i due modelli, al fine di una migliore destinazione nei diversi segmenti. Jaguar ha la ricetta giusta perchè, come si può vedere dalle foto, la nuova Jaguar XF sarà notevolmente più grande e avrà un interasse allungato, così dovremmo aspettarci un abitacolo più spazioso con maggiore spazio per le gambe per i passeggeri posteriori.
Il prototipo visto qui sembra una XE più grande il che non dovrebbe essere una sorpresa se lo stile non sarà molto diverso. Un altro grande cambiamento a parte la dimensione ingrandita è la realizzazione di un posteriore con una configurazione più inclinata sostituendo così il layout da berlina del modello attuale.
La seconda generazione di Jaguar XF sarà probabilmente sulla stessa piattaforma iQ come la XE e si prevede quindi una diminuzione del peso fino a 100 kg (220 libbre). La trazione posteriore sarà standard, ma a un costo aggiuntivo verrà offerto un sistema AWD. Dettagli sulle motorizzazioni non sono disponibili, a questo punto, ma probabilmente includerà un V6 sovralimentato da 3,0 litri con una serie di motori benzina e diesel Ingenium quattro cilindri. La gamma motori includerà probabilmente anche un V8 sovralimentato da 5,0 litri per la versione XFR-S, che nella generazione attuale mette fuori 542 CV (405 kW) e 680 Nm (502 lb-ft).
Un debutto al pubblico della nuova generazione di Jaguar XF sarà programmato probabilmente per un grande show automobilistico nel 2016.
Seguici qui
Da vecchio cliente Jaguar, avendo posseduto una X-Type diesel dal 2004 al 2011, apprezzo molto il rinnovamento stilistico apportato con le ultime nate, soprattutto questa nuova XF. Apprezzo molto la bella linea e le ottime motorizzazioni, seppure offerte in una rosa ristretta rispetto ai marchi tedeschi concorrenti. Nulla da eccepire pure sulle finiture, davvero curate e lussuose come si conviene ad una Jaguar.