Jaguar XFR-S LIVE dal Salone di Los Angeles
Potenza e classe in stile giaguaro
Tra le novità Jaguar al Salone di Los Angeles c’è anche il secondo modello a prestazioni ultra-elevate della serie R-S. Si tratta della Jaguar XFR-S, che va a fare compagnia alla XKR-S nell’esclusivo club dei 300 km/h, raccogliendo degnamente il testimone della lunga e leggendaria eredità delle berline sportive Jaguar.
La XFR-S combina alcune delle caratteristiche della XKR-S con quelle della nuova sportiva due-posti F-TYPE. Prestazioni adrenaliniche che sonno assicurate dal motore a benzina 5.0 litri V8 sovralimentato che eroga 550 Cv e 680 Nm, 40 Cv e 55 Nm in più rispetto alla XFR. Miglioramenti ottenuti grazie a una serie di modifiche apportate al sistema di gestione motore e all’ottimizzazione dei flussi d’aria in ingresso e in uscita dal propulsore stesso.
La Jaguar XFR-S è dotata di cambio a otto marce con tecnologia Jaguar Quickshift (sviluppata per la F-TYPE). Le prestazioni sono al top: accelerazione da 0 a 100 km/h in 4.6 secondi, ed una velocità massima limitata elettronicamente a 300km/h.
Particolare attenzione è stata riservata da Jaguar alla dinamicità della vettura consentendole di fendere l’aria in maniera pulita e sicura. Le modifiche alla carrozzeria hanno creato un aspetto deciso e lineare, come si nota a partire dalla sezione inferiore del paraurti anteriore con le prese d’aria più larghe, alette verticali e splitter anteriore in fibra di carbonio.
La XFR-S mostra un diffusore posteriore in fibra di carbonio tra i terminali di scarico che si estende sotto la parte posteriore della vettura per ridurre il sollevamento, aiutata in questo anche da uno spoiler montato sul cofano posteriore per un aderenza decisamente migliorata.
I materiali utilizzati per gli interni sono di grande prestigio, come da tradizione Jaguar. Tra questi, la pelle in carbonio sui cuscini dei sedili e i braccioli e un cruscotto in Dark Aluminium, entrambi esclusivi per la gamma R-S.
Seguici qui