Jaguar XFR-S Sportbrake e XF R-Sport, doppia anteprima al Salone di Ginevra
Una potente e versatile, l'altra lussuosa ed efficiente
Al Salone di Ginevra che apre i battenti la prossima settimana Jaguar presenterà due nuove vetture della gamma XF. Si tratta della XFR-S Sportbrake, station wagon sportiva, lussuosa e pratica, e della nuova XF R-Sport, sia berlina che Sportbrake, pronta ad offrire prestazioni elevate in puro stile Jaguar combinandole con un’altissima efficienza che ha portato consumi ed emissioni inquinanti a livello sorprendenti per il Giaguaro.
La Jaguar XFR-S Sportbrake, che segna l’esordio del marchio britannico nel segmento delle station wagon sportive, è realizzata sulla base della XFR-S berlina con la quale condivide potenza e agilità aggiungendo una maggiore versatilità, non a caso offre un bagagliaio con capacità di carico che con i sedili posteriori ripiegati arriva fino a 1.675 litri. Il look della vettura assume carattere e grinta, con un telaio appositamente ottimizzato anche grazie alle modifiche aerodinamiche rispetto alla Sportbrake, mentre il profilo è esaltato dai cerchi in lega forgiata “Varuna” da 20 pollici (gli stessi della berlina). L’abitacolo si arricchisce invece di esclusività grazie ai materiali pregiati come la pelle di colore scuro con micro-piping e cuciture a contrasto.
Ma come capita il più delle volte con Jaguar è sotto il cofano che si scoprono le caratteristiche più interessanti. La nuova XFR-S Sportbrake è spinta da un potente V8 5.0 litri sovralimentanto in grado di erogare 550 CV di potenza e 680 Nm di coppia massima. Al motore è abbinato il cambio automatico Quickshift a 8 velocità. A migliorarne guidabilità e maneggevolezza ci sono anche il differenziale elettronico attivo e il DSC (Dynamic Stability Control). Le prestazioni della vettura sono notevoli: top speed di 300 km/h e accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,8 secondi.
L’altra grande novità del Giaguaro a Ginevra sarà la XF R-Sport, una berlina capace di coniugare raffinatezza, prestazioni ed efficienza, disponibile anche in versione Sportbrake. La prima Jaguar col marchio R-Sport porta con se diversi elementi distintivi come il paraurti anteriore XF Sport, i sottoporta laterali in stile “R”, i cerchi in lega Ursa da 17 pollici (disponibili in Gloss Antrhacite) e l’esclusivo spoiler posteriore che conferiscono alla vettura un aspetto deciso su strada, reso ancora più prestante del pacchetto Black (in optional).
Gli interni della vettura sono rinnovati in puro stile R-Sport con i sedili in pelle scamosciata con cuciture Dove, disponibili anche in colore rosso o marrone chiare, e integrate con una scelta di impiallacciature Dark Oak, Piano Black o in fibra di carbonio.
La Jaguar XF R-Sport è equipaggiato con il nuovo motore quattro cilindri diesel 2.2 litri da 163 CV e 400 Nm di coppia massima, con trasmissione automatica a 8 marce. Grazie all’efficienza del motore e alla presenza di alcuni sistemi come l’Intelligent Stop-Start, che utilizza un Twin Solenoid Starter per arrestare il propulsore quando la vettura si ferma, la XF R-Sport ha consumi decisamente ridotti che le consentono di percorrere oltre 20 chilometri con un litro di gasolio a fronte di emissioni di CO2 pari a 129 g/km.
Per vedere dal vivo i due nuovi modelli della gamma Jaguar XF l’appuntamento è al Salone di Ginevra.
Seguici qui