Jeep Avenger 2025: prezzo, foto, dimensioni, interni

Un crossover compatto e spazioso

Jeep Avenger 2025: prezzo, foto, dimensioni, interni

La Jeep Avenger, la più piccola della casa americana, si presenta come un crossover dalla forte personalità, compatto ma sorprendentemente spazioso. Nonostante le dimensioni contenute, l’abitacolo e il bagagliaio, con una capacità di 355-380 litri (1250-1275 litri con i sedili abbattuti), non deludono. Tuttavia, alcune scelte di economia, come il climatizzatore monozona e l’assenza delle maniglie sul soffitto, si fanno notare.

Una base comune

Dal punto di vista meccanico, la Avenger condivide la piattaforma, opportunamente aggiornata, con altri modelli del gruppo Stellantis, come la Peugeot 2008 e la Opel Mokka. È disponibile con trazione anteriore e con diverse motorizzazioni: un vivace 1.2 turbo a benzina, anche in versione mild hybrid (con possibilità di trazione integrale 4×4), o una versione completamente elettrica. Quest’ultima è dotata di una batteria da 51 kWh, ricaricabile fino a 11 kW in corrente alternata e fino a 100 kW con le colonnine rapide.

Analizzando le motorizzazioni nel dettaglio

Jeep Avenger 2025: prezzo, foto, dimensioni, interni

  • -Benzina: Il motore 1.2 turbo eroga 101 CV (74 kW) con una coppia massima di 205 Nm, raggiungendo una velocità massima di 184 km/h e consumando in media 5,6 l/100 km, con emissioni di 127 g/km di CO2. Il peso di questa versione è di 1.180 kg.
  • -Mild Hybrid: La versione mild hybrid, sempre con motore 1.2 turbo, ha le stesse caratteristiche di potenza, coppia e velocità massima della versione benzina ma consuma 4.9 l/100 km, emettendo 111 g/km di CO2. Pesa 1.288 kg. Esiste anche una versione mild hybrid da 136 CV (100kW), 230 Nm di coppia, 194 km/h di velocità massima e un consumo medio di 5.4 l/100 km, con emissioni di 124 g/km di CO2. Il peso di questa versione è di 1.475 kg.
  • -Elettrica: La versione completamente elettrica offre un’autonomia di 400 km, una potenza di 156 CV (115 kW), una coppia massima di 260 Nm e una velocità massima di 150 km/h. Il consumo medio è di 15,4 kWh/100 km, con emissioni zero di CO2. Il peso di questa versione è di 1.520 kg.

Le caratteristiche

Jeep Avenger 2025: prezzo, foto, dimensioni, interni

Le dimensioni della vettura sono: lunghezza 408 cm, larghezza 172 cm, altezza 153 cm, con 5 posti a sedere. La garanzia offerta è di 2 anni con chilometraggio illimitato. Il prezzo di partenza è di 24.750 €.

Di serie, la Jeep Avenger offre una serie di dotazioni tra cui l’avviso anti-colpo di sonno, cerchi in lega, collegamento USB, computer di bordo, controllo velocità in discesa, fari ad alta efficienza, frenata automatica, manettino, monitoraggio superamento involontario corsia, radio, retrovisori esterni elettrici, sedile posteriore con assetto modulabile e sensori di parcheggio posteriori. Tra gli optional disponibili troviamo la ruota di scorta, il climatizzatore automatico, il retrovisore interno antiabbagliante, il sedile guida a regolazione elettrica, la telecamera posteriore, il radar per l’angolo morto, gli interni in pelle, i fari abbaglianti assistiti, il tetto apribile e i sensori di parcheggio anteriori.

Plug-in in arrivo

La Jeep Avenger è disponibile in vari allestimenti: Longitude, Altitude e Summit, con diverse opzioni di personalizzazione. Infine, è prevista per l’aprile 2025 l’arrivo della versione plug-in, la Jeep Avenger 4xe.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)