Jeep Avenger eletta Auto Europa 2024
Per la Jeep Avenger un altro premio prestigioso dopo il successo sul mercato decretato dai clienti
Ottime notizie per Jeep Avenger. Il recente SUV compatto della casa americana che nella sua pur breve carriera ha già ottenuto numerosi premi, nelle scorse ore ha ricevuto l’ennesimo riconoscimento. Il modello di Jeep è stato infatti eletto Auto Europa 2024 dall’UIGA. L’Unione Italiana Giornalisti dell’Automotive dunque ha scelto proprio la nuova entry level del marchio statunitense di Stellantis come vincitrice del suo premio quest’anno.
Auto Europa 2024: Jeep Avenger si aggiudica un altro premio
Quella vinta da Jeep Avenger è stata l’edizione numero 38 di questo prestigioso concorso. Il SUV compatto di Jeep, prima auto elettrica al 100 per cento ad essere stata lanciata sul mercato da Jeep, ha dovuto superare la concorrenza di temibili avversari per portare a casa il premio. Ci riferiamo ad auto del calibro di Audi Q8 e-tron, BMW Serie 5, Dacia Jogger Hybrid, Fiat 600e, Peugeot 408 e Renault Austral. Ma nonostante l’agguerrita concorrenza alla fine il SUV prodotto a Tychy da Stellantis è riuscita a trionfare.
Ricordiamo che Jeep Avenger nella sua versione elettrica al 100 per cento vanta un motore da 156 cavalli e un’autonomia di circa 400 km secondo il ciclo WLTP che diventano 550 km nella guida in città. Il veicolo fin dal suo debutto sul mercato ha dimostrato di essere particolarmente apprezzato dai clienti.
Segnaliamo inoltre che sempre nel corso dello stesso concorso il gruppo Stellantis oltre che Jeep Avenger ha visto trionfare anche altri due suoi recenti modelli. Infatti la Fiat 600e ha ricevuto il premio della giuria popolare, mentre la Giuria Opinion Leader ha premiato la Peugeot 408. Insomma un vero e proprio trionfo quest’anno per il gruppo automobilistico guidato dal CEO Carlos Tavares.
Seguici qui
Penso personalmente che la produzione e il riciclaggio delle batterie non è esattamente così green… Le ricariche sono lente e le stazioni poche sperando di trovarla libera e sperando che chi la stava caricando prima di te venga a staccare la propria auto…se no buona notte..
Inoltre il costo di un auto elettrica è proibitivo e in certi casi imbarazzante.
Il paese nella maggioranza è di gente che non arriva a guadagnare stipendi abbastanza alti da potersi permettere questo genere di cose.
Le elettroniche costano troppo
Vanno bene solo per chi ha i soldi.
La gente comune non può accedere a un mercato da borghesi o benestanti come quello elettrico.
Lo stipendio medio italiano se va bene è di 1500 euro.
I”l mercato automobilistico ha prezzi da monolocale ”
Totalmente inadeguato al potere di acquisto attuale.