Jeep Compass 2020: nuovo motore e set up. Prezzo, uscita e prime sensazioni [VIDEO]

Arriverà a giugno nelle concessionarie italiane. Prezzo e test drive

Jeep Compass 2020: nuovo motore e set up. Prezzo, uscita e prime sensazioni [VIDEO]

Potevano chiamarla nuova Jeep Compass “da Melfi con furore” ma forse hanno ragione loro, nuova Jeep Compass Made in Melfi suona molto meglio ed è il Model Year 2020 che arriverà nelle concessionarie nel mese di giugno, con un prezzo di partenza di Euro 28.750 per gli esemplari equipaggiati con motore 1.3 benzina da 130 CV in allestimento Longitude, fino a raggiungere il top di gamma con la versione S con motorizzazione diesel a Euro 36.500.

Nuovo motore e set up

Perché ora prende il nome di “Made in Melfi”? Semplicemente perché ora la Compass sarà prodotta non solo in America ma anche in Italia, per raggiungere il mercato europeo con una consegna di sole tre settimane. La nuova Jeep Compass Model Year 2020 porte in dote alcune piccole novità estetiche, un nuovo motore benzina e fa il pieno di tecnologie di bordo.

Nuovi colori e cerchi in lega

Partiamo dall’estetica. La Jeep Compass 2020 introduce cinque nuovi colori per la carrozzeria (Ivory Tricoat, Colorado Red, Blue Italia, Blue Shade, e Techno Green) e sei nuovi cerchi in lega che vanno da 16 a 19 pollici.

Tecnologia UConnect e sistemi di aiuto alla guida

La nuova Compass 2020 fa il pieno di tecnologia e sarà molto più connessa rispetto al passato con il pacchetto UConnect Services che permette l’accesso a internet e permette di controllare, tramite l’applicazione dedicata, il livello carburante oppure di pianificare un percorso e inviarlo al navigatore di bordo. Tramite app si potrà vedere dove abbiamo parcheggiato la vettura o, ancora, sbloccare le portiere da remoto e accendere le luci. Con il Model Year 2020 è stata aggiunta la Chiamata SOS con soccorso stradale attivo 24h e gli aggiornamenti per il sistema d’infotainment e per il navigatore Over the Air. Sono optional, invece, i servizi hot spot wifi, l’assistenza in caso di furto e altri servizi per la gestione delle flotte. Presenti tra gli aiuti alla guida di serie il sistema anti collisione frontale e il lane assit. Solo su richiesta c’è l’adaptive cruise control e il monitoraggio dell’angolo cieco.

Motore 1.3 da 130 CV o 150 CV

La novità più succosa, però, sta nell’introduzione di un nuovo motore. Parliamo del benzina turbo 1.3, quattro cilindri, disponibile con 130 CV o 150 CV (entrambe 270 Nm di coppia). Il 130 CV è abbinato al cambio manuale mentre il 150 CV è abbinato alla trasmissione automatica a doppia frizione (disponibile sia per le versioni 4×4 e anche 4×2). Il propulsore porta in dote un nuovo blocco motore con la testa dei cilindri in lega di alluminio per ridurre peso e tempi di riscaldamento. La versione da 150 CV avrà anche a disposizione il set up preimpostato Sport, una mappatura del motore con una risposta più pronta. In ultimo, vi ricordo che il nuovo motore è conforme alla normativa Euro 6 d final e garantisce fino al 30% in meno dei consumi.

Sterzo e set up ricalibrati

Non è finita qui. La nuova Jeep Compass 2020 ha un set up rivisto che ora strizza l’occhio ad una dinamica di guida più ludica e sportiva ma senza dimenticare il confort e la possibilità dell’off road. Ecco allora che l’assetto generale è stato aggiornato con nuove sospensioni e ammortizzatori inediti con valvole FSD, mentre lo sterzo ha lasciato posto ad una ricalibratura.

La prova su strada

Per quanto riguarda le sensazioni di guida, la Casa assicura un miglioramento della manovrabilità ai bassi regimi e basse velocità ma anche più coppia a disposizione. Lo sterzo alla guida risulta più morbido e progressivo, molto adatto ai percorsi urbani ed è ora più leggero per una migliore facilità d’uso durante le manovre di parcheggio. E’ disponibile la modalità di parcheggio automatico.

In uscita in giugno 2020

La nuova Jeep Compass Made in Melfi 2020 sarà disponibile con quattro livelli di allestimento: Longitude, Limited, S e Trailhawk, con quest’ultima che sarà disponibile in fase successiva anche nella variante ibrida plug-In.

Motori ibridi plug-in e diesel

A proposito di motori ibridi, lo stesso inedito motore 1.3 verrà affiancato alle unità elettriche per creare i futuri propulsori ibridi plug-in con potenze da 190 CV o 240 CV e trazione integrale elettrica 4xe. Confermata la presenza anche del motore diesel 1.6 da 120 CV.

4.3/5 - (26 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)