Jeep Compass 2024: eleganza e comfort in un SUV di medie dimensioni. Le caratteristiche

Tutto quello che devi sapere su motorizzazioni e dotazioni

Jeep Compass 2024: eleganza e comfort in un SUV di medie dimensioni. Le caratteristiche

La Jeep Compass, crossover di medie dimensioni del noto marchio americano, si distingue per il suo design elegante e il comfort offerto. Gli interni sono accoglienti e le sospensioni riescono a filtrare efficacemente le irregolarità della strada. La posizione di guida rialzata è comoda e facilmente regolabile, con comandi pratici e intuitivi. Il sistema multimediale è ben riuscito, con numerose funzionalità facili da usare e un ampio schermo posizionato in alto nella consolle centrale.

Bagagliaio e accessibilità

Jeep Compass 2024: eleganza e comfort in un SUV di medie dimensioni. Le caratteristiche

Tuttavia, il bagagliaio non è tra i più capienti e l’accessibilità potrebbe essere migliorata. Inoltre, manca un portaoggetti refrigerato nell’abitacolo. La Jeep Compass è disponibile sia a due che a quattro ruote motrici e si guida con facilità grazie allo sterzo leggero e al cambio preciso. La tenuta di strada è buona e la maneggevolezza soddisfacente. Con una distanza dal suolo di 22 centimetri, è possibile affrontare terreni molto sconnessi. Un aspetto migliorabile è l’efficacia dei freni.

Dimensioni e capacità

Le dimensioni della Jeep Compass sono: lunghezza 440 cm, larghezza 187 cm e altezza 165 cm. Può ospitare fino a 5 passeggeri e il bagagliaio varia da 240 a 1387 litri a seconda della motorizzazione. Il prezzo di partenza è di 35.100 euro e include di serie airbag frontali e laterali anteriori, airbag per la testa anteriori e posteriori, avviso anti-colpo di sonno, cerchi in lega, climatizzatore automatico bizona, collegamenti Aux e Usb, comandi vocali, computer di bordo, fari ad alta efficienza, frenata automatica, monitoraggio superamento involontario corsia e radio mp3.

Jeep Compass 2024: eleganza e comfort in un SUV di medie dimensioni. Le caratteristiche

Motorizzazioni

Per quanto riguarda le motorizzazioni, la Jeep Compass offre diverse opzioni:

  • Motore ibrido benzina MHEV: cilindrata 1.469 cm³, 4 cilindri, potenza 131 CV/96 kW, coppia massima 240 Nm, velocità massima 193 km/h, consumo medio 5,4 l/100 km, emissioni CO2 123 g/km, peso 1.500 kg, prezzo da 39.900 euro.
  • Motore plug-in PHEV: cilindrata 1.332 cm³, 4 cilindri, potenza 190 CV/140 kW, coppia massima 270 Nm, velocità massima 183 km/h, consumo medio 1,7 l/100 km, emissioni CO2 39 g/km, peso 1.860 kg, prezzo da 49.900 euro.
  • Motore plug-in PHEV: cilindrata 1.332 cm³, 4 cilindri, potenza 240 CV/177 kW, coppia massima 270 Nm, velocità massima 200 km/h, consumo medio 1,8 l/100 km, emissioni CO2 37-42 g/km, peso 1.860 kg, prezzo da 50.900 euro.
  • Motore diesel: cilindrata 1.598 cm³, 4 cilindri, potenza 131 CV/96 kW, coppia massima 320 Nm, velocità massima 194 km/h, consumo medio 5,2 l/100 km, emissioni CO2 137-140 g/km, peso 1.540 kg, prezzo da 35.100 euro.

Jeep Compass 2024: eleganza e comfort in un SUV di medie dimensioni. Le caratteristiche

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)