Jeep Renegade: incentivi statali fino a 4 mila euro in caso di rottamazione
La versione PHEV del SUV di Jeep ha diritto a 4 mila euro di incentivi statali
Jeep Renegade è una delle auto del gruppo Stellantis che beneficiano dei nuovi incentivi statali. Per il SUV entry level della casa automobilistica americana questi possono arrivare fino a 4 mila euro in caso di rottamazione di vettura fino a Euro 5. Ci riferiamo in particolare alla versione con motore ibrido plug-in 1.3 Turbo T4 4xe Limited che grazie ai 52 grammi per chilometro di anidride carbonica emessi rientra tra le auto che possono beneficiare di tali incentivi.
Jeep Renegade: incentivi fino a 4 mila euro per la versione ibrida plug-in
Ricordiamo che la Jeep Renegade nella versione 1.3 Turbo T4 4xe Limited costa 39.500 euro incentivi esclusi. Il suo propulsore ibrido plug in di 1.332 cc (Euro 6) garantisce una potenza massima di 141 kW/190 cavalli ed una coppia massima di 520 Nm a 1.850 giri/min.
Jeep Renegade è uno dei modelli più popolari tra quelli presenti nella gamma della casa automobilistica americana che fa parte del gruppo Stellantis. Lo dimostrano i dati di vendita che nel nostro paese sono sempre molto positivo per questo modello.
La sua produzione avviene presso lo stabilimento Stellantis di Melfi, dove l’auto viene costruita insieme a Fiat 500X e Jeep Compass. Jeep Renegade si caratterizza per avere un design nel tipico stile di Jeep ispirato in particolare all’iconico fuoristrada Wrangler. I suoi interni però sono tecnologici e raffinati, ideali per un utilizzo del SUV in città.
Seguici qui