Jeep Wrangler 2022: domande/risposte e caratteristiche dell’iconico fuoristrada

Ecco le principali FAQ sulla Jeep Wrangler di Stellantis.

Jeep Wrangler 2022: domande/risposte e caratteristiche dell’iconico fuoristrada

Ecco le principali domande sulla Jeep Wrangler di Stellantis. Ossia l’iconico fuoristrada che ha sotto al cofano un cuore ibrido plug-in senza dimenticare un assetto che non viene messo in imbarazzo nemmeno sulle strade più impervie. Oltre alla sostanza, però, la Jeep Wrangler mette in campo un’estetica moderna e facilmente riconoscibile nel traffico, per non parlare di un interno curato e al passo con i tempi. Ecco le sue caratteristiche.

Quanto è grande la Jeep Wrangler 2022?

Jeep Wrangler 2022

È lunga 4,88 metri, è alta 1,83 metri ed è larga 1.89 metri, con un passo di 3 metri.

Come è fatta la Jeep Wrangler 2022?

La Wrangler ha un suo design iconico. In viso si vede la griglia a sette feritoie contornata dai gruppi ottici circolari, sul lato la sua forma muscolosa viene enfatizzata dai passaruota trapezoidali. Per la versione con il motore ibrido bisogna aggiungere qualche particolarità come lo sportellino di ricarica per la batteria, l’inedita colorazione per la carrozzeria in Electric Blue e gli immancabili badge e marchi di riconoscimento con la scritta ‘Wrangler Unlimited’.

Quanto è grande il bagagliaio della Jeep Wrangler 2022?

Ha una capienza di 533 litri e può essere ampliabile fino a 1.910 litri, abbattendo i sedili posteriori. La batteria si torva sotto la panca posteriore dei sedili, così da non rubare spazio utile al bagagliaio.

Come è l’abitacolo della Jeep Wrangler 2022?

Jeep Wrangler 2022

L’ambiente ha un design semplice e funzionale. Ci sono i sedili in materiali premium, facilmente regolabili e anche riscaldabili. Le parti superiori della plancia sono rivestiti da materiali morbidi al tatto e non mancano vani porta oggetti, prese USB (anche C) per ricaricare lo smartphone, anche posteriori, ed il climatizzatore automatico bizona. Insomma, tutto il necessario per un abitacolo al passo con i tempi e anche confortevole per il guidatore.

Com’è il sistema infotainment della Jeep Wrangler 2022?

C’è il sistema UConnect NAV con il touchscreen da 8,4 pollici per l’infotainment. Presenti i supporti per Apple CarPlay e Android Auto. Per la plug-in c’è anche una schermata dedicata alla gestione dei flussi e alla guida ibrida, con in evidenza i consumi o la gestione della modalità E-Save.

I motori della Jeep Wrangler 2022

Jeep Wrangler 2022

Jeep Wrangler è disponibile solo in versione 4xe, quindi con motore ibrido plug-in. È spinta dal motore 2.0 benzina da 200 kW, abbinato a una doppia unità elettrica, per una potenza complessiva di ben 380 CV, con una coppia massima di 637 Nm ed una batteria da 17,3 kWh.

La Wrangler ibrida plug-in ha tre modalità di guida elettrificate: ibrida, elettrica e la E-Save, che permette di risparmiare la carica della batteria per un utilizzo successivo.

La ricarica della Jeep Wrangler 2022Jeep Wrangler 2022

La Jeep Wrangler 4xe può essere ricaricata anche con una classica presa domestica, con il cavo di ricarica Mode 2 fornito di serie, oppure tramite wallbox o con il cavo Mode 3. Quest’ultimo può essere utilizzato alle colonnine di ricarica pubblica, con una ricarica completa in circa 3 ore. Clicca qui per sapere quanto consuma la Jeep Wrangler 2022; l’abbiamo testata a fondo nella prova su strada del Com’è e Come Va. 

Quanto costa la Jeep Wrangler 4xe?

La Jeep Wrangler 4xe nella la versione Sahara, cioè quella con Uconnect 8.4 con Apple Car Play / Android Auto, DAB e navigatore e cerchi in lega da 18” il prezzo parte da 74.000 euro. Per la versione Rubicon, con Uconnect 8.4 con Apple Car Play / Android Auto, DAB e navigatore, cerchi in lega da 17”, e telecamera anteriore il prezzo parte da 75.322 euro.

Caratteristiche tecniche

Prestazioni: 0-100 in 7.6 s

Consumo combinato: 24.4 km/l

Motore: plug-in hybrid

Cilindrata: 1995 cm3

KW / Cavalli: 279 kW / 380 CV

Cilindri: 4

Coppia max: 637 Nm

Trazione: 4×4

Cambio: automatico, 8 marce

Lunghezza: 488,2 cm

Larghezza: 189,4 cm

Altezza: 190,1 cm

Peso: 2348 kg

Passo: 300,8 cm

Porte: 5

Posti: 5

Serbatoio: 65 l

Bagagliaio: 533 / 1910 l

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)