Jeep Wrangler: la versione ibrida plug-in sarà prodotta a Toledo (USA)
La Wrangler PHEV è attesa sul mercato nel 2020
La Jeep Wrangler ibrida plug-in verrà prodotta a Toledo, negli Stati Uniti. L’annuncio è stato dato dal gruppo FCA, confermando la centralità della sua storica fabbrica dell’Ohio nel futuro del gruppo. La versione PHEV della celebre vettura fa parte del piano di elettrificazione, presentato nel Capital Markets Day dello scorso 1 giugno, ed è attesa sul mercato nel corso del 2020.
FCA, la scelta dell’impianto americano
“L’insourcing di questo lavoro altamente avanzato per Toledo Machining è un riflesso dell’impegno che la forza lavoro ha fatto per migliorare i loro processi attraverso l’implementazione di World Class Manufacturing – ha dichiarato Brian Harlow, Responsabile della produzione per Fiat Chrysler in Nord America – Per noi è fondamentale eseguire in modo impeccabile il lancio della futura Jeep Wrangler PHEV: i dipendenti di Toledo Machining hanno avanzato un valido business case sul perché dovremmo fidarci di loro per offrire un prodotto eccezionale”.
Come sarà il modulo della Jeep Wrangler PHEV
Il modulo Power Electronics per la Wrangler PHEV ospita due componenti powertrain elettrificati: il Power Inverter Module e il Dual Charger Module integrato, che comprende il caricatore di bordo e il convertitore DC/DC. Il modulo Power Electronics è confezionato in una struttura protettiva sotto il veicolo tra lo scarico e l’albero dell’elica.
Toledo Machining assemblerà i sottosistemi per il modulo, caricherà il software applicabile per il Power Inverter Module e condurrà anche i test finali sul refrigerante e sui sistemi elettrici. I moduli finiti saranno consegnati al complesso di assemblaggio di Toledo dove verrà assemblata la Jeep Wrangler PHEV.
Seguici qui