Jensen risorge con la GT in edizione limitata che sarà svelata al Salone di Ginevra 2015
Il marchio britannico che chiuse i battenti nel 2002 è pronto a tornare
Chissà in quanti di voi si ricorderanno di Jensen Motors, lo storico marchio britannico fondato nel 1931 e scomparso nel 2002, anche se la produzione si fermò nel lontano 1976. Adesso la Jensen, divenuta nota soprattutto grazie alla Interceptor del 1966, è pronta a tornare. Un ritorno che muoverà i primi passi tra pochi giorni al Salone di Ginevra dove verrà presentata la Jensen GT, un nuovo modello in edizione limitato che farà da apripista alla rinascita di un importante marchio della storia dell’auto.
Con la GT Jensen vuole provare a scrivere un nuovo capitolo della sua storia, con una vettura che farà da anello di congiunzione tra la ultima vera vettura del marchio, la Jensen Interceptor del 1976, e una nuovissima auto che arriverà nel corso del prossimo anno e si chiamerà Interceptor 2, seguendo lo stile della vettura di 40 anni fa ma proponendosi come una “gran turismo originale, moderna ed emozionante“, come la definisce il costruttore.
In attesa della Jensen Interceptor 2 a Ginevra vedremo la GT, un’auto costruita a mano e dotata di luci a LED sui fari anteriori e posteriori, cerchi in lega da 19 pollici e trazione con controllo elettronico regolabile. Per quanto riguarda il motore c’è un V8 sovralimentato da 6.4 litri di derivazione General Motors che sviluppa 665 CV ed è abbinato al cambio manuale o semi-automatico a 6 rapporti, mentre la trazione è posteriore. In attesa di vederla a Ginevra Jensen ha rilasciato un paio di immagini che ci regalano un primo sguardo sulla nuova vettura.
Seguici qui