John DeLorean: Netflix realizza una docuserie dedicata all’imprenditore

Dell'infanzia all'ascesa, fino al declino nel settore automotive

Su John DeLorean, noto imprenditore statunitense e fondatore della casa automobilistica DeLorean Motor Company, ci sono già due film che parlano della sua vita: Driven del 2018 e Framing John DeLorean del 2019. Presto, però, si aggiungerà una terza opera: un’inedita docuserie composta da tre episodi e prodotta nientemeno che da Netflix che narra la storia del famoso imprenditore di origine rumena.

All’interno di “John DeLorean: mito e magnate” vengono raccontati l’infanzia, l’ascesa e il declino nel settore automobilistico di DeLorean. All’interno dei tre episodi della serie è possibile trovare diverse immagini di repertorio scattate nel 1981 dal regista D.A. Pennebaker e alcune interviste fatte al figlio Zach, alla sua terza moglie Cristina Ferrare e ad altre figure del settore automotive che conoscevano personalmente John DeLorean.

Il sogno di John DeLorean era realizzare un’auto sportiva a due posti

L’ex numero uno di General Motors aveva un sogno: costruire una sportiva a due posti. Quest’ultima nacque successivamente con il nome di DMC-12 grazie alla collaborazione di Giorgetto Giugiaro che si occupò della parte estetica. Una delle caratteristiche sicuramente più interessanti offerte dall’iconica vettura è la coppia di portiere con apertura ad ali di gabbiano.

Tuttavia, la DMC-12 costava molto e le prestazioni erano al di sotto delle aspettative degli esperti del settore. Prima dell’interruzione della produzione della DeLorean Motor Company avvenuta nel 1982, sarebbe dovuto arrivare un altro veicolo a quattro posti. Quest’ultimo si trasformò nel concept Lamborghini Marco Polo mentre la DMC-12 originale raggiunse la sua massima gloria grazie a “Ritorno al Futuro”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)