John Elkann: “Il mercato non è pronto per le auto elettriche, lasciamo scegliere i clienti”
John Elkann difende la "libertà di scelta" dei clienti in Europa
John Elkann ha presentato ufficialmente la Fiat 500 Hybrid, una vettura molto attesa che non rappresenta solo un ampliamento di gamma, ma anche una dichiarazione industriale: affiancare alla 500 elettrica una versione ibrida prodotta in Italia risponde alla richiesta di “libertà di scelta” che, secondo Elkann, i clienti europei manifestano con forza.
John Elkann difende la “libertà di scelta” dei clienti in Europa
Il presidente di Stellantis ha sottolineato come lo stabilimento di Mirafiori abbia beneficiato di investimenti significativi negli ultimi anni, dal Battery Technology Center alla linea eDCT per le trasmissioni elettrificate, fino al Circular Economy Hub. Una preparazione tecnologica che evidenza come Stellantis sia pronta al cambiamento, “Cambiamento a cui però il mercato non sembra ancora essere pronto” ha spiegato John Elkann, ricordando come molti automobilisti non accettino soluzioni imposte, soprattutto quando comportano costi elevati.
Da qui la necessità di rivedere le politiche europee, non per ostacolare l’elettrificazione, ma per renderla sostenibile e compatibile con l’industria europea. John Elkann ha enfatizzato l’importanza di un confronto “franco e aperto” con Bruxelles e della collaborazione con il governo italiano, essenziale per riportare l’Europa da semplice mercato di sbocco a produttore. La 500 Hybrid diventa così simbolo di una strategia più ampia: mantenere in Italia la produzione di un’icona, offrendo una versione accessibile, pratica e familiare, senza rinunciare all’obiettivo zero emissioni. Insomma la nuova 500 Hybrid non è solo un prodotto, ma parte di una battaglia per guidare la transizione europea, affrontata “con realismo e fiducia”, ponendo gli automobilisti al centro del mercato.
Seguici qui
