Kia Ceed 2024: tutte le novità della terza generazione e le sue caratteristiche
Kia Ceed: la berlina che unisce design e affidabilità
La nuova generazione della Kia Ceed, una berlina media a cinque porte, è costruita in Slovacchia e disegnata in Germania, sede del quartier generale europeo del marchio coreano. Tra i suoi punti di forza, oltre ai sette anni di garanzia (o 150.000 km), troviamo finiture curate e una dotazione tecnologica all’avanguardia, soprattutto per quanto riguarda i sistemi di assistenza alla guida: la guida semiautonoma in autostrada, che combina il cruise control adattativo con il mantenimento in corsia, è di serie.
Prova su strada
Su strade tortuose, questa vettura si dimostra piacevole da guidare, grazie a uno sterzo piuttosto diretto e sospensioni ben bilanciate tra comfort e dinamismo. Anche l’isolamento acustico è ben realizzato, mentre la tenuta di strada e la stabilità garantiscono sicurezza anche in situazioni di emergenza. La gamma dei motori, pur limitata, offre una vivacità apprezzabile e il 1.5 è particolarmente economico nei consumi. La capacità di carico è discreta e l’abitabilità buona.
C’è spazio
La vettura, proposta a partire da 33.100 euro, si distingue per dimensioni compatte ma spaziose, con una lunghezza di 432 cm, una larghezza di 180 cm e un’altezza di 144 cm. L’abitacolo è progettato per ospitare comodamente cinque passeggeri, mentre il bagagliaio offre una capacità variabile tra 357 litri e 1291 litri, a seconda della configurazione scelta.
Per tutti
Di serie, l’auto è equipaggiata con una vasta gamma di dotazioni per garantire sicurezza, comfort e praticità. Sul fronte della sicurezza, troviamo il sistema ABS, airbag frontali, laterali anteriori e airbag per la testa sia per i passeggeri anteriori che posteriori. Gli attacchi Isofix facilitano l’installazione di seggiolini per bambini, mentre il sistema di frenata automatica e il radar per il monitoraggio dell’angolo morto aumentano la protezione durante la guida. Anche il controllo elettronico della stabilità e della trazione sono inclusi per una gestione ottimale del veicolo.
Per il comfort, l’auto offre alzacristalli elettrici anteriori e posteriori, un climatizzatore automatico bizona, e un sedile conducente regolabile elettricamente e in altezza. Anche il sedile del passeggero è regolabile elettricamente, e il sedile posteriore dispone di un assetto modulabile per adattarsi alle diverse esigenze di carico. Il sistema di infotainment include una radio con collegamento Aux e USB, navigatore integrato, predisposizione Bluetooth e comandi vocali per facilitare l’interazione.
Tecnologia per tutti
Tra le dotazioni tecnologiche spiccano i comandi al volante per il cambio e per la gestione della radio, oltre al computer di bordo e al sistema di monitoraggio del superamento involontario di corsia. Il cruise control contribuisce a rendere i viaggi più rilassanti, mentre i fari ad alta efficienza e i fendinebbia anteriori garantiscono una visibilità ottimale. I sensori di parcheggio anteriori e posteriori, insieme alla telecamera posteriore, facilitano le manovre, mentre i retrovisori esterni, ripiegabili elettricamente, migliorano la praticità.
Infine, la vettura include anche il retrovisore interno antiabbagliante, vetri posteriori e lunotto scuri per maggiore privacy, e un volante regolabile sia in altezza che in profondità per offrire il massimo comfort di guida.
Prezzi e motori
Per quanto riguarda i motori, la Ceed con prezzo base di 33.100 euro offre il motore ibrido benzina MHEV in allestimento GT Line con cambio DCT, una cilindrata di 1.482 cm³, 4 cilindri, potenza di 160 CV/118 kW, coppia massima di 253 Nm, velocità massima di 210 km/h, consumo medio di 5,6 l/100 km e emissioni di CO2 di 126 g/km. Il peso è di 1.315 kg.
Per il motore puro benzina, il prezzo di partenza è di 37.100 euro, con una cilindrata di 1.591 cm³, 4 cilindri, potenza di 204 CV/150 kW, coppia massima di 265 Nm, velocità massima di 225 km/h, consumo medio di 6,8 l/100 km e emissioni di CO2 di 154 g/km. Il peso è di 1.338 kg.
La Kia Ceed offre un mix di tecnologia avanzata, comfort e prestazioni, rendendola una scelta interessante nel segmento delle berline medie.
Seguici qui