Kia EV3 fornisce mobilità elettrica accessibile e sostenibile

Esperienza di guida e lifestyle senza precedenti con la nuova Kia EV3

Kia EV3 fornisce mobilità elettrica accessibile e sostenibile

Con il lancio di Kia EV3 lo scorso maggio, la casa automobilistica coreana ha introdotto un veicolo elettrico che promuove una mobilità sostenibile più alla portata di tutti. Questo SUV compatto completamente elettrico offre tecnologie all’avanguardia, un’autonomia fino a 605 km secondo il ciclo WLTP e un sistema di ricarica veloce. Il team di sviluppo di Kia ha mirato a elevare il livello degli SUV elettrici con il nuovo modello compatto, definendo parametri innovativi per questo segmento.

Esperienza di guida e lifestyle senza precedenti con la nuova Kia EV3

Tra le novità introdotte ci sono la frenata rigenerativa intelligente e la capacità di alimentare dispositivi esterni, come attrezzature da campeggio. Queste funzionalità offrono agli utenti un’esperienza di guida e lifestyle senza precedenti nel segmento degli SUV elettrici. Kia, sempre focalizzata sull’innovazione, ha sviluppato per la nuova Kia EV3 avanzate tecnologie di frenata rigenerativa, tra cui i-Pedal 3.0 e frenata rigenerativa intelligente 3.0.

Questi sistemi potenziano l’esperienza di guida con un solo pedale, migliorando sia il piacere che l’efficienza della guida. Il recente aggiornamento della tecnologia i-Pedal 3.0 offre al conducente maggiore flessibilità e controllo, separando i livelli di frenata rigenerativa dalla funzione di arresto completo. La Kia EV3 è la prima auto a dotarsi della tecnologia frenata rigenerativa intelligente 3.0 di Hyundai Motor Group. Questo avanzato sistema funge da copilota digitale, monitorando la strada e intervenendo prontamente quando necessario.

Attivabile premendo la leva destra del volante per oltre un secondo, il sistema integra la guida autonoma con la frenata rigenerativa. Quando il conducente rilascia l’acceleratore, il sistema utilizza sensori e dati di navigazione per rallentare automaticamente fino a una velocità sicura. A differenza del precedente Smart Regenerative, basato solo su GPS, questa versione utilizza una varietà più ampia di dati per assistenza al conducente.

Gli ingegneri di Kia puntano a rendere il mondo più sostenibile attraverso lo sviluppo continuo delle tecnologie. Per rassicurare i nuovi utenti della mobilità elettrica, hanno progettato l’EV3 come uno dei veicoli elettrici più efficienti. Equipaggiato con una batteria di quarta generazione da 81,4 kWh, l’EV3 offre un’autonomia di 605 km (WLTP), la migliore nella sua categoria. Per migliorare l’efficienza aerodinamica, il SUV ha subito numerosi test in galleria del vento, con ottimizzazioni come ruote aerodinamiche, fanali posteriori specifici, sottoporta laterali e componenti del sottoscocca, ottenendo un coefficiente di resistenza di solo 0,26 Cd.

Durante lo sviluppo dell’EV3, Kia ha mirato a rendere il SUV elettrico compatto accessibile a più persone, testando la tecnologia in ambienti estremi come il Circolo Polare Artico. Kia EV3 è il primo veicolo a incorporare un sistema di assorbimento del calore simultaneo, ottimizzando l’efficienza sia riutilizzando il calore interno che quello esterno.

Kia EV3

La pompa di calore avanzata migliora le prestazioni della batteria e accelera la ricarica in climi freddi, riducendo il tempo di carica rapida a 31 minuti dal 10 all’80% (350 kW). Il sistema HVAC THIN offre un comfort ottimale e più spazio per le gambe dei passeggeri anteriori. EV3 introduce anche la ricarica Vehicle-to-Load (V2L), permettendo di alimentare dispositivi esterni. In futuro, Kia lancerà versioni a trazione integrale e GT per ampliare la gamma EV3.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)