Kia EV6, il crossover elettrico sintesi d’innovazione e dinamismo green [10 COSE DA SAPERE]

Spaziosa, tecnologica e a zero emissioni

La Kia EV6, nuovo crossover sportivo elettrico, è la chiave con la quale la Casa sudcoreana apre la porta del futuro per fare il suo ingresso nella nuova era della mobilità. Potendo far leva su un look d’impatto dove raffinatezza, modernità e dinamismo si fondono piegandosi alla forza seduttiva delle sue forme, la Kia EV6 si propone sul mercato con un mix di caratteristiche tecnologiche avanzate che coinvolgono tanto le dotazioni di bordo quanto le motorizzazioni che compongono la gamma.

Versatilità e comfort con un design futurista

Con una lunghezza di 4,68 metri ed un passo che misura 2,9 metri, la Kia EV6 mette sul piatto una spaziosità e un’abitabilità da grande SUV, qualità alle quali si aggiunge il capiente bagagliaio con 520 litri di volume di carico che, abbattendo il divano posteriore, può arrivare fino a 1.300 litri. Praticità e versatilità della Kia EV6 sono frutto anche dell’ottimizzazione di spazi e ingombri resi possibili dalla piattaforma E-GMP, il nuovo pianale dedicato ai veicoli elettrici. Su questa struttura telaistica nasce un design seducente, fatto di linee pulite ed essenziali, che contribuisce a dare alla Kia EV6 un profilo slanciato e filante a beneficio di sportività e performance aerodinamiche.

L’innovazione stilistica della EV6 non dimentica però la tradizione con il frontale caratterizzato da un’evoluta griglia Tiger Nose, che in questa nuova versione 2.0 prende il nome di “Digital Tiger Nose” e unisce i filanti gruppi ottici con fari Full LED Matrix, mentre nella parte inferiore del paraurti c’è una generosa griglia centrale in mezzo a due grandi prese d’aria laterali. Particolarmente filante è la coda del nuovo crossover di Kia, con la linea slanciata che si sviluppa nel posteriore con doppio spoiler e una sottile striscia luminosa a LED che si estende a tutta larghezza sul portellone.

Interni high-tech con materiali raffinati

Kia EV6

Gli interni della Kia EV6 sono improntati al comfort e alla raffinatezza tecnologica, con un abitacolo accogliente e moderno caratterizzato da sedili rivestiti in tessuto, configurazione minimalista del cruscotto e volante multifunzione a doppia razza. Sul crossover elettrico sono presenti due display: uno da 12 pollici dietro il volante a fare da quadro strumenti digitale e uno da 12,3 pollici con tecnologia touch posizionato centralmente per gestire l’infotainment. I due schermi sono integrati in un unico elemento che li tiene insieme. Ad essi si affianca un’altra tecnologia avanzata e particolarmente utile durante la guida: l’head-up display con realtà aumentata.

Tre opzioni meccaniche

A livello di motorizzazioni, la Kia EV6 si propone sul mercato italiano con tre configurazioni meccaniche, tutte ad alimentazione elettriche e dotata del pacco batteria da 77,4 kW di capacità. La gamma parte con la versione Single Motor, dotata dunque di un solo motore elettrico, per offrire una potenza complessiva di 229 CV ed in grado di garantire un’autonomia massima di 510 chilometri. C’è poi la Kia EV6 Dual Motor che, col doppio motore elettrico, alza a 325 CV il livello di potenza offerta per 490 km d’autonomia con una carica. Al vertice della gamma troviamo la Kia EV6 GT, la versione più potente e sportiva con i suoi 585 CV e prestazioni di livello: 0-100 km/h in 3,5 secondi e velocità massima di 260 km/h. All’upgrade di performance la EV6 GT deve concedere qualcosa in termini d’autonomia con quest’ultima che si attesta a 400 chilometri.

Kia EV6

Tempi di ricarica ridotti al minimo

La Kia EV6, prestando grande attenzione alla facilità di utilizzo, offre diverse possibilità di ricarica. Il massimo della velocità di ricarica, con tempi che si attestano in appena 18 minuti per passare dal 10 all’80% della carica della batteria, la si ottiene con le colonnine ultra-rapide di una stazione di ricarica da 800 V e un potenza massima di 239 kW. Il motore e l’inverter della EV6 entrano invece in azione quando si collega il veicolo ad una più tradizionale stazione da 400 V, con i due componenti che convertono la corrente in 800 V ricaricando così l’accumulatore alla massima potenza supportata.

Sul mercato italiano i prezzi di listino della Kia EV6 partono da 49.500 euro per la versione Single Motor, salendo a 53.000 per la Dual Motor e a 69.500 euro per la versione sportiva GT.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

Foto: Kia EV6

Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)