Kia EV9 concept: SUV elettrico full-size tra innovazione e interni modulari [FOTO]
Forme imponenti e abitacolo con tre file di sedili
La Kia EV9 concept scopre nuovi dettagli sulle sue caratteristiche, svelando ancora di più i suoi interni. Presentata nel quartier generale europeo di Kia a Francoforte, la Kia EV9 è il prototipo di quello che diventerà il futuro SUV di serie 100% elettrico della Casa sudcoreana. Sulla scia del crossover EV6 già lanciato sul mercato, la Kia EV9 verrà commercializzata in Europa a partire dal 2023.
SUV lungo 4,93 m, con un passo di 3,10 m
In attesa che arrivi la versione di serie, attraverso il concept la Kia EV9 ci offre già una chiara idea di che modello sarà. Parliamo di un SUV dalle dimensioni importanti, con una lunghezza di quasi 5 metri, 4,93 m per la precisione, una larghezza di 2,06 m e un’altezza di 1,79 m, a fronte di un passo di 3,10 m, confinate da linee nette e squadrate che danno a vita a forme muscolose e ampie superfici, soprattutto quelle relative alla vetratura che permettono di rendere l’abitacolo estremamente luminoso.
LED intagliati a laser sul frontale
La Kia EV9 concept è caratterizzata da dettagli innovativi sugli esterni, come nel caso dei gruppi ottici anteriori a LED intagliati col laser che rendono decisamente high-tech l’aspetto del frontale, contribuendo a sviluppare un ampio fascio luminoso insieme ai proiettori collocati all’altezza dei passaruota. La vocazione “green” del SUV, oltre che dall’alimentazione elettrica, è sottolineata anche dalla presenza di un pannello solare, posto alla base del cofano, che fa da alimentazione al sistema d’infotainment e al climatizzatore.
Il modello di serie sarà molto simile al concept
Anche se arriverà pure in Europa, date le dimensioni saranno i mercati americani e asiatici i principali terreni di conquista della Kia EV9. Sarà un SUV moderno, elettrico, con grande praticità e spazio a bordo, con importanti capacità anche in fuoristrada. Come affermato dalla Casa sudcoreana, il modello di serie sarà uguale all’80% rispetto al concept della EV9. Tra le cose che cambieranno ci sarà la presenza del montante centrale sul veicolo che entrerà in commercio.
Interni luminosi e modulabili
L’abitacolo della Kia EV9 concept sfrutta al massimo gli spazi interni, anche grazie alle portiere con apertura “a libro”, facilitando l’accesso alle tre file di sedili del SUV. A porre l’accento sulla versatilità degli spazi c’è la possibilità di ruotare di 180 gradi la prima fila, mentre i sedili di seconda e terza fila possono essere reclinati creando all’occorrenza un tavolino o un piano dove poter poggiare un materasso trasformando la EV9 in una sorta di mini-camper.
Display di 27 pollici sul cruscotto e zero comandi fisici
A bordo della Kia EV9 concept domina poi la tecnologia, con una spiccata digitalizzazione e l’assenza di tasti fisici su cruscotto e plancia. A dominare la scena c’è un grande display a sviluppo orizzontale da 27 pollici che si divide visualmente in due, col quadro strumenti da una parte e l’infotainment dall’altra. Risalta poi il particolare volante dall’aspetto futuristico che si richiude a scomparsa. Spazio poi a elementi modulabili, come amplificatore o casse Bluetooth, che possono essere alloggiate nella banda magnetica presente sui pannelli delle portiere.
Su pianale E-GMP
A livello tecnico, la Kia EV9 è costruita sulla piattaforma E-GMP con architettura a 800 volt per un SUV che sarà completamente elettrico con batteria da circa 100 kWh. Come per la EV6, il nuovo SUV elettrico di Kia disporrà che di una doppia motorizzazione, che dovrebbe offrire una potenza di ricarica massima di 350 kWh in corrente continua. Sulla EV9 sono attesi anche aggiornamenti over-the-air che permettono anche di arricchire dotazione Adas e infotainment con l’acquisto o il noleggio di specifici pacchetti.
Seguici qui