KIA EV9 GT debutta a Los Angeles: oltre 500 CV per il SUV sportivo

Prestazioni elettriche elevate e design aggressivo

La KIA EV9 GT ha debuttato ufficialmente al Salone dell’Auto di Los Angeles, dopo essere stata avvistata in diverse foto spia. Questa versione sportiva del maxi SUV elettrico coreano si distingue per un doppio motore elettrico che eroga oltre 500 CV, offrendo prestazioni elevate per la sua categoria.

Le informazioni principali della nuova KIA EV9 GT sono state divulgate, con ulteriori dettagli in arrivo. Il modello presenta elementi che ne accentuano il look aggressivo, come i cerchi in lega da 21 pollici e un impianto frenante con pinze verde neon, già viste sulla KIA EV6 GT. La EV9 GT sfoggia anche una firma luminosa dedicata e finiture specifiche, soprattutto nella parte anteriore.

Comfort e spazio di bordo

KIA EV9 GT debutta a Los Angeles: oltre 500 CV per il SUV sportivo

All’interno, l’abitacolo è arricchito da sedili sportivi rivestiti in Alcantara con il logo GT in rilievo e un nuovo volante specifico per questo modello. Gli interni sono impreziositi da dettagli in verde brillante su sedili e volante. La KIA EV9 GT mantiene le caratteristiche della EV9 standard, offrendo ampio spazio per ospitare fino a 7 passeggeri. La dotazione elettronica include due schermi da 12,3 pollici: uno per la strumentazione e l’altro per il sistema infotainment.

Il powertrain della KIA EV9 GT è composto da due motori elettrici, garantendo la trazione integrale. Il motore anteriore ha una potenza di 160 kW, mentre quello posteriore di 270 kW. KIA dichiara una potenza complessiva di circa 501 HP (508 CV), valori preliminari che potrebbero variare con l’omologazione.

La casa automobilistica stima che il SUV possa accelerare da 0 a 60 miglia orarie (96 km/h) in 4,3 secondi. La KIA EV9 GT eredita il Virtual Gear Shift dalla Hyundai IONIQ 5 N, un sistema che simula il funzionamento di un cambio automatico a doppia frizione.

Ricarica rapida

KIA EV9 GT debutta a Los Angeles: oltre 500 CV per il SUV sportivo

Per far fronte all’aumento delle prestazioni, KIA ha lavorato sull’assetto, potenziando l’impianto frenante e includendo sospensioni adattive e un differenziale posteriore elettronico a slittamento limitato. La piattaforma utilizzata è la E-GMP del Gruppo Hyundai, che supporta l’architettura a 800 V per ricariche ad alta potenza. KIA non ha fornito dettagli sulla batteria o sull’autonomia, ma ha dichiarato che per passare dal 10% all’80% della carica servono 25 minuti da una colonnina HPC da 350 kW.

Negli Stati Uniti, questo modello sarà dotato del connettore NACS e includerà molteplici sistemi ADAS per l’assistenza alla guida di Livello 2.

Si prevede che la KIA EV9 GT arriverà sulle strade nella seconda metà del 2025. Non ci sono ancora indicazioni sui tempi di commercializzazione per il mercato europeo, né sui prezzi. Rimane quindi l’attesa per ulteriori novità riguardanti il mercato del Vecchio Continente.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)