Kia EV9: rivelate tutte le caratteristiche della versione europea [FOTO]
In Europa sarà offerta con trazione posteriore e integrale e con batteria da 99,8 kWh
Kia ha svelato nelle scorse ore maggiori informazioni su dati, allestimenti e caratteristiche tecniche della versione europea della Kia EV9 completamente elettrica. Secondo quanto dichiarato dal brand, il nuovo SUV elettrico è stato progettato e costruito per rispondere alle esigenze degli stili di vita moderni nell’era della mobilità elettrificata.
Viene fornito con sei o sette posti a sedere, un design premium, una versatilità di alto livello e una connettività all’avanguardia. Basata sulla piattaforma E-GMP della casa automobilistica sudcoreana, la nuova EV9 offre un passo lungo e un’architettura completamente piatta, che ha permesso di ottenere uno spazio interno davvero generoso con ben tre file di sedili.
Tutti gli occupanti possono rilassarsi e intrattenersi come in un confortevole salotto. È disponibile la configurazione relax che permette di godere di un comfort superiore.
C’è anche la ricarica bidirezionale
Con una singola ricarica, la Kia EV9 promette fino a 541 km di autonomia. Inoltre, con soli 15 minuti di ricarica, è possibile recuperare 239 km. È presente anche il sistema bidirezionale che permette, oltre a ricaricare il proprio veicolo attraverso una wallbox o una colonnina di ricarica pubblica, di utilizzare l’energia per alimentare apparecchi elettronici di qualunque tipo, inclusa la propria casa.
L’EV9 è anche la prima Kia che può essere aggiornato tramite il Kia Connect store, permettendo agli utenti di scaricare l’ultima versione dei servizi e delle funzioni installate e di personalizzarla attraverso nuove funzionalità. In Europa è anche uno dei primi veicoli ad essere dotato della guida autonoma di Livello 3.
È stata adottata la filosofia di design Opposites United
A livello estetico, il brand asiatico ha adottato la filosofia di design Opposites United che prevede l’ultima generazione del Digital Tiger Face sulla parte frontale, caratterizzato da fari a LED con LED orizzontali per le versioni base e verticali con proiettori cubici per la GT-Line. Sul retro, invece, spiccano esclusivi fanali a LED con disegno star map.
Le maniglie delle portiere a filo con la carrozzeria incrementano il look moderno e fortemente high-tech mentre le prese d’aria attive migliorano l’efficienza aerodinamica. Qui spiccano anche pneumatici fonoassorbenti con cerchi in lega a bassa resistenza aerodinamica da 19”, 20” o 21”.
Nel Vecchio Continente, la nuova Kia EV9 sarà disponibile in cinque diverse colorazioni: Snow White Pearl, Aurora Black Pearl, Flare Red, Pebble Grey e Iceberg Green. Inoltre, la tonalità Ivory Silver sarà disponibile esclusivamente per la EV9 di base mentre la Ocean Blue solo per la versione GT-Line.
Vanta telecamere al posto dei classici specchietti retrovisori esterni
Sul mercato attuale, la EV9 è uno dei pochissimi veicoli elettrici a proporre sette posti a sedere. Conducenti e passeggeri vengono accolti nell’abitacolo dall’emblema Kia sul volante che si illumina durante la guida.
Sono disponibili come optional gli specchietti retrovisori esterni digitali con schermi funzionanti. Anche lo specchietto retrovisore interno è digitale, anche se può essere utilizzato come un normale specchietto cromatico elettrico.
La console centrale prevede un caricatore wireless rapido per smartphone compatibili e un modulo caratterizzato da porta USB e caricabatterie. Anche i sedili della seconda e della terza fila dispongono di porte USB.
Il sistema di climatizzazione contribuisce a rendere l’abitacolo più confortevole. La EV9 è il primo modello del brand sudcoreano ad avere in Europa il nuovo pannello di controllo del clima, che introduce una grande semplificazione nella visualizzazione e nel controllo di tutte le impostazioni.
Il cruscotto è caratterizzato dal Panorama-Display
Oltre ad offrire tanto spazio per i passeggeri, il SUV elettrico dispone di uno spazio aggiuntivo per i bagagli posto nel cofano anteriore con una capacità di 90 litri nella versione a trazione posteriore e di 52 litri in quella a trazione integrale. Il bagagliaio posteriore, invece, propone una capacità di 828 litri con quattro/cinque sedili in posizione verticale e di 333 litri in quella sei/sette.
Sempre nell’abitacolo spicca il Panorama-Display costituito da un grande cluster da 12.3 pollici collocato davanti al conducente, da uno schermo AVNT da 12.3 pollici e da un sistema di climatizzazione con display dedicato da 5.3 pollici. Troviamo anche un display head-up che proietta le informazioni sul viaggio direttamente sul parabrezza di fronte al conducente. Per gli amanti della musica, la EV9 offre l’impianto audio Meridian con 14 altoparlanti e amplificatore esterno.
È stata installata una batteria da 99,8 kWh di quarta generazione
Entrambe le varianti del SUV elettrico dispongono di una batteria da 99,8 kWh di quarta generazione. La versione a trazione posteriore vanta un motore da 204 CV (150 kW) di potenza e 350 Nm di coppia massima. Scatta da 0 a 100 km/h in 9,4 secondi e raggiunge una velocità massima di 185 km/h. Inoltre, offre 541 km max di autonomia secondo il ciclo WLTP.
La Kia EV9 viene fornita con una serie di sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) per un alto livello di praticità e di sicurezza su strada. Tra questi abbiamo Highway Driving Assist con Lane Change Assist, Highway Driving Pilot, Lane Following Assist 2, Blind View Monitor, Blind-Spot Collision-Avoidance Assist e tanti altri ancora.
Infine, oltre alla Smart Key di Kia, gli utenti possono utilizzare lo smartphone per bloccare o sbloccare le portiere, avviare o spegnere l’auto, controllare l’allarme e aprire o chiudere il bagagliaio.
Seguici qui