Kia K3 2024: svelata la nuova berlina a Città del Messico [FOTO]
Probabilmente non verrà commercializzata in Europa
La nuova Kia K3 è stata svelata a Città del Messico. Si tratta della rinnovata berlina del marchio coreano, destinata ad alcuni mercati selezionati, che dovrebbe sostituire la Rio. Sarà disponibile con motori termici ed arriverà sul mercato, a partire dall’ultimo trimestre del 2023. Ma non dovrebbe venir commercializzata in Europa.
Le caratteristiche
Questo modello mostra un aspetto più aggressivo e futuristico, con un frontale caratterizzato dalla tradizionale griglia Tiger Nose, ora reinterpretata per un look più deciso. Sulle fiancate, i dettagli neri nei passaruota, insieme ad una linea di cintura a doppia linea che si sviluppa dal parafango, creano un aspetto più robusto. Il tetto è stato abbassato in stile fastback mentre il design pulito della parte posteriore presenta una sottile linea di illuminazione a LED, che collega le luci.
La Kia K3 2024 propone 4,55 m di lunghezza, 1,77 m di larghezza, 1,48 mm di altezza ed un passo di 2.67 m, per offrire uno spazio ai vertici della categoria sia per i passeggeri anteriori che per quelli posteriori. Il bagagliaio offre una capacità di 544 litri. La nuova versione GT-Line aggiunge un cruscotto caratterizzato da prese d’aria più grandi, cerchi da 17″ e due terminali di scarico.
Gli interni
La nuova K3 propone un ambiente più moderno, con tanta tecnologia in primo piano. A partire dallo schermo da 10,25 pollici touchscreen per l’infotaiment, con compatibilità wireless Apple CarPlay e Android Auto. Presenti le prese USB-C per la ricarica, oltre a climatizzatore automatico touch a due zone, quadro strumenti digitale ed illuminazione ambientale personalizzabile, che offre fino a 64 colori diversi. Inoltre, è presente un volante di nuova concezione, ispirato alla Kia EV6.
A livello tecnologico, grande spazio per i sistemi di assistenza alla guida, oltre ad ABS ed ESC di serie. Sono presenti Front Collision Avoidance (FCA), Lane Keeping Assist (LKA), Blind-Spot Collision-Avoidance Assist (BCA), Rear Cross-traffic Collision-Avoidance Assist (RCCA) e Driving Attention Warning (DAW).
I motori
Sotto il cofano, la nuova Kia K3 propone un motore a quattro cilindri da 1,6 litri da 123 CV, che può essere abbinato a un cambio manuale o automatico a sei marce. L’allestimento GT-Line, invece, offre un motore da 2,0 litri con una potenza di 152 CV (top per la K3), abbinato a un cambio automatico a sei velocità.
Seguici qui