Kia K8: un nuovo volto per l’ammiraglia coreana. Le caratteristiche

Kia rinnova la sua ammiraglia: ecco la nuova K8

Kia K8: un nuovo volto per l’ammiraglia coreana. Le caratteristiche

In un mercato dominato dai SUV, Kia dimostra che c’è ancora spazio per le berline di lusso. L’azienda coreana ha presentato il restyling della K8, l’erede della Cadenza (nota come K7 in Corea), lanciata originariamente nel 2021.

Un nuovo volto per un’eleganza rinnovata

La K8 2024 mantiene le sue dimensioni imponenti, sfiorando i 5 metri di lunghezza, ma si presenta con un aspetto completamente rinnovato. Il frontale, precedentemente criticato per non essere all’altezza del resto del veicolo, ora sfoggia un design più audace e squadrato. Spicca una sottile barra luminosa a LED che collega i nuovi fari verticali, conferendo alla vettura un’aria più moderna e tecnologica. Il posteriore, pur mantenendo l’elegante silhouette fastback, riceve modifiche più sottili, tra cui un nuovo paraurti che abbandona i finti scarichi del modello precedente.

Questo aggiornamento estetico allinea la K8 al nuovo linguaggio di design Kia, già apprezzato sui modelli elettrici EV9 ed EV3, puntando a un aspetto più imponente e sofisticato.

Lusso e tecnologia nell’abitacolo

Kia K8: un nuovo volto per l’ammiraglia coreana. Le caratteristiche

L’interno della nuova K8 è un trionfo di raffinatezza e innovazione. Il cruscotto è dominato da un ampio display digitale che integra strumentazione e infotainment, creando un ambiente hi-tech e funzionale. Il layout rinnovato enfatizza le linee orizzontali, amplificando la percezione di spazio.

Kia ha investito notevolmente nel miglioramento dei materiali e del comfort. Tra le novità spiccano le imbottiture ottimizzate per i sedili posteriori e un sistema avanzato per ridurre le oscillazioni durante i cambi di velocità. Non mancano dettagli pratici come i doppi pad per la ricarica wireless degli smartphone.

Motori per ogni esigenza

La gamma motoristica della K8 2024 si presenta variegata. Al lancio saranno disponibili un quattro cilindri 2.5 litri a benzina e un V6 3.5 litri, quest’ultimo proposto anche in versione GPL. Per chi cerca efficienza e modernità, Kia ha annunciato l’arrivo di una variante ibrida con motore 1.6 litri, disponibile per gli ordini verso la fine dell’anno.

Kia K8: un nuovo volto per l’ammiraglia coreana. Le caratteristiche

Un’ammiraglia accessibile

Nonostante le sue credenziali premium, la nuova K8 si posiziona in modo competitivo sul mercato. Il prezzo di partenza in Corea è fissato a 37,36 milioni di won, equivalenti a circa 25.000 euro. Una cifra che, considerando il livello di raffinatezza e tecnologia offerto, potrebbe far tremare la concorrenza nel segmento delle berline di lusso.

Con questo restyling, Kia dimostra di voler mantenere vivo l’interesse per le berline tradizionali, offrendo un prodotto che coniuga eleganza, tecnologia e prestazioni in un pacchetto dal prezzo interessante.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)