Kia Niro: il restyling della gamma al Salone di Ginevra 2019 [FOTO LIVE]
Presentate le versioni hybrid e plug-in hybrid
Il restyling della Kia Niro è stato presentato al Salone di Ginevra 2019, aperto da oggi alla stampa e dal 7 al 17 marzo al pubblico. La gamma di crossover elettrificati propone, in anteprima mondiale, la Niro Hybrid e la plug-in hybrid. Design esterno rinnovato, interni più raffinati, dotazioni più ricche e nuove combinazioni cromatiche e viene introdotta la tecnologia Uvo Connect.
Il design della Kia Niro restyling
Il design si ispira alla e-Niro, il primo crossover elettrico Kia: pur conservando il suo design distintivo e il suo iconico frontale “tiger-nose”, adotta nuovi paraurti anteriori per un aspetto più deciso ed un’impronta stilistica più incisiva. Più in dettaglio, i gruppi ottici anteriori offerti di serie sono stati ridisegnati ispirandosi all’ “ice-cube” design, con la possibilità di ottenere a richiesta i fari full LED.
Nella parte posteriore, Niro è caratterizzato da inedite luci a LED che gli conferiscono una firma luminosa più distintiva e contemporanea. Il nuovo design del paraurti include lo skid plate in colore argento e, alle estremità, i nuovi catarifrangenti e le luci retronebbia.
Entrando all’interno dell’abitacolo, sono stati introdotti una serie di aggiornamenti stilistici e nuovi materiali con l’obiettivo di aumentare la qualità percepita e di creare a bordo un’atmosfera più sofisticata. Fra le novità per la gamma 2019, Kia introduce anche un nuovo schermo LCD opzionale da 10,25 pollici optional, che si aggiunge al display da 7 pollici TFT nel quadro strumenti.
Il nuovo sistema Uvo Connect sulla Kia Niro
Una delle novità più interessanti del restyling della Kia Niro è l’introduzione del sistema Uvo Connect, il sistema che permette ai passeggeri di rimanere sempre connessi e di poter accedere a un’ampia gamma di informazioni preziose durante il viaggio.
Tramite una SIM card dedicata, dispone del sistema Kia Live per mantenere l’auto connessa e aggiornata in tempo reale. Il secondo elemento che arricchisce il sistema di connettività di bordo di Niro è l’app UVO, compatibile su smartphone Android e Apple, con la possibilità di accedere a dati diagnostici sulla propria auto e sui viaggi.
Inoltre, il nuovo sistema di navigazione touchscreen con schermo da 10,25 pollici è dotato di connessione Bluetooth “multi-connection” di serie, che permette agli occupanti di collegare due dispositivi mobili contemporaneamente e di accedere alle funzionalità Apple CarPlay e Android Auto.
Le motorizzazioni della Kia Niro restyling
La Kia Niro è equipaggiata con un motore GDi da 1,6 litri benzina a iniezione diretta, abbinato a un pacco batterie agli ioni di litio da 1.56 kWh (Niro Hybrid) o da 8.9 kWh (Plug-in Hybrid). Le emissioni di CO2 per Niro Hybrid sono pari a 99,8 g/km (ciclo combinato WLTP); il dato scende a 31,3 g/km (ciclo combinato WLTP) nel caso di Niro Plug-in Hybrid, che dispone di un’autonomia di guida in città in solo elettrico fino a 65 chilometri, o di 49 chilometri nel ciclo combinato WLTP.
Seguici qui