Kia: oltre un milione di libbre di plastica rimossa con Tha Ocean Cleanup
Prosegue la partnership per la pulizia degli oceani
La sostenibilità non solo con le auto, ma anche con tante iniziative legate all’ambiente. È il caso di The Ocean Cleanup, il programma supportato da Kia per pulire gli oceani dalla plastica. Ne è stata rimossa oltre un milione di libbre (quasi 500mila chilogrammi), dal più grande accumulo del mondo, denominato Great Pacific Garbage Patch.
“Siamo onorati di essere un partner fondamentale nell’attività di pulizia degli oceani – le parole di Charles Ryu, vicepresidente Kia – e non vediamo l’ora di scrivere un ulteriore capitolo, ancora più ambizioso, di questa partnership, attraverso System 03 per implementare l’efficacia delle operazioni di pulizia e raccolta e accorciarne i tempi”.
Il percorso di The Ocean Cleanup
Nei primi sei anni di attività, The Ocean Cleanup ha eseguito 23 viaggi operativi e completato più di 100 missioni di raccolta della plastica dai mari. Questo impegno si è tradotto nella rimozione di più di un milione di libbre di spazzatura, circa lo 0,5 percento dell’inquinamento da plastica galleggiante nel GPGP. La collaborazione con Kia è iniziata due anni e mezzo fa, nel 2022, con l’obiettivo di lavorare intensamente fianco a fianco, per ridurre l’inquinamento da plastica.
La nave System 03 di The Ocean Cleanup, ritornando al porto di San Francisco, da cui era partita la precedente generazione System 001 sei anni fa dando l’avvio all’innovativo progetto, ha completato simbolicamente ma anche concretamente un importante tappa.
Gli obiettivi per il 2025
La missione di The Ocean Cleanup non si è completata con questo rientro e sono già stati annunciati gli obiettivi per il 2025. Il progetto si dedicherà all’implementazione di una nuova iniziativa volta a mappare gli “hotspot”, ovvero le aree di più forte accumulo di plastica nel GPGP, per rendere più efficienti le future estrazioni.
Seguici qui