KIA Picanto 2024: le caratteristiche della piccola city car tuttofare

La gamma si articola su ben tre propulsori

KIA Picanto 2024: le caratteristiche della piccola city car tuttofare

Debutta sul mercato la rinnovata Kia Picanto, un concentrato di tecnologia e praticità che sfida le regine del segmento A. La piccola coreana, con i suoi 361 centimetri di lunghezza, si presenta come una soluzione ideale per la giungla urbana, distinguendosi per un design audace e soluzioni intelligenti.

Design esterno dinamico

La firma luminosa a “L” domina il frontale grintoso, mentre il profilo laterale è impreziosito da una linea di carattere che ne esalta il dinamismo. Il posteriore colpisce per il lunotto avvolgente e la fascia luminosa che attraversa il portellone, conferendo personalità alla vettura che misura 160 cm in larghezza e 149 cm in altezza.

Interni spaziosi e moderni

KIA Picanto 2024: le caratteristiche della piccola city car tuttofare

L’abitacolo si rivela sorprendentemente spazioso per cinque occupanti, con un bagagliaio modulabile da 255 a 1010 litri. Gli interni spiccano per modernità: la plancia, pur realizzata in materiali plastici, conquista per qualità percepita e design ricercato, caratterizzato da originali bocchette verticali. Il cruscotto digitale e il display touch da 8 pollici “floating style” dominano la plancia, offrendo connettività avanzata tramite Apple CarPlay e Android Auto.

Tecnologia e comfort

La dotazione tecnologica impressiona: ricarica wireless per smartphone, bracciolo centrale scorrevole e numerosi vani portaoggetti sottolineano l’attenzione al comfort quotidiano. La lista degli equipaggiamenti di serie comprende ABS, airbag completi, alzacristalli elettrici, sistema anti colpo di sonno, cerchi in lega, climatizzatore, cruise control, fari abbaglianti assistiti, frenata automatica d’emergenza e monitoraggio della corsia.

Prestazioni e motorizzazioni

Sotto il cofano, la gamma si articola su tre propulsori. Il tre cilindri 1.0 benzina eroga 63 CV (46 kW) con coppia di 96 Nm, raggiungendo i 145 km/h e consumando 5,1 l/100 km (emissioni CO2: 114-117 g/km). La versione più prestazionale adotta il quattro cilindri 1.2 da 79 CV (58 kW) e 120 Nm, capace di 173 km/h, con consumi di 5,2 l/100 km (CO2: 118-122 g/km). Completa l’offerta la variante bi-fuel benzina/GPL del 1.0 tre cilindri, che mantiene le prestazioni della versione benzina con consumi di 6,4 l/100 km.

KIA Picanto 2024: le caratteristiche della piccola city car tuttofare

Comportamento stradale

Sul fronte dinamico, la Picanto si distingue per agilità e maneggevolezza, sebbene la visibilità posteriore richieda attenzione in manovra. Il comportamento stradale risulta equilibrato, con un rollio contenuto alle andature turistiche e un assetto che privilegia il comfort.

Prezzo e dotazione di sicurezza

Il listino parte da 16.800 euro, posizionando la Picanto in modo competitivo nel segmento. Il rapporto peso/potenza risulta favorevole, con una massa che varia dai 910 ai 916 kg a seconda della motorizzazione. La dotazione di sicurezza si rivela particolarmente ricca, includendo anche telecamera posteriore, sensori di parcheggio, controllo della stabilità e assistenza alla partenza in salita, confermando l’approccio moderno di questa citycar che non rinuncia a dotazioni da segmento superiore.

4/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)