KIA potrebbe abbandonare gli sviluppi legati all’ibrido diesel

Costi troppo elevati con degli standard emissioni restrittivi

KIA potrebbe abbandonare gli sviluppi legati all’ibrido diesel

Dopo il dieselgate, la KIA potrebbe annullare i piani per lo sviluppo del propulsore ibrido diesel. Il capo dello sviluppo di KIA, Albert Biermann, a Autocar ha spiegato la difficoltà nel giustificare i costi dello sviluppo del motore diesel mantenendo uno standard di emissioni sempre più ristrette: “Il progetto di ricerca è ancora in corso, ma il costo dei motori elettrici e delle batterie è molto significativo. La domanda è se sia davvero necessario investire verso un motore diesel così costoso.”

Se KIA decidesse di abbandonare il progetto dell’ibrido diesel, niente verrà sprecato ma, anzi, il sistema andrebbe adattato per farlo funzionare su un motore a benzina, come dichiarato dal capo dello sviluppo della casa coreana: “Abbiamo anche un motore a benzina a ciclo Atkinson molto efficiente, quindi penso che sia una buona scelta utilizzarlo.”

Al Salone di Parigi 2014, venne presentata la Optima T-Hybrid Concept equipaggiata da un motore 1.7 CRDi quattro cilindri ed uno elettrico con batterie di piombo e carbonio. La vettura rappresentò l’ibrido diesel pensato dai coreani; inoltre fu previsto un notevole incremento nelle prestazioni in contemporanea con la significativa riduzione dei consumi e dell’emissioni CO2.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)