Kia ProCeed 2024: dettagli tecnici, motorizzazioni e prezzi. Le caratteristiche
La nuova Kia ProCeed: eleganza e sportività in un'unica vettura
La Kia ProCeed si presenta sul mercato come una raffinata interpretazione del concetto di shooting brake, ridefinendo gli standard del segmento con un design che fonde eleganza e sportività. Questo modello rappresenta una pietra miliare per il costruttore coreano, che per la prima volta si cimenta in questa particolare nicchia di mercato.
Carattere dinamico e design distintivo
Derivata dalla piattaforma della Ceed, la ProCeed si distingue dalla variante Sportswagon per un carattere decisamente più dinamico. Le sospensioni, ribassate di 10 millimetri e irrigidite – particolarmente nella versione GT – sottolineano la vocazione sportiva del modello. Il profilo della vettura è caratterizzato da un tetto che scende di ben 4 centimetri rispetto alla wagon tradizionale, culminando in un lunotto dalla particolare inclinazione quasi orizzontale. Questa scelta stilistica, sebbene suggestiva, comporta qualche compromesso in termini di visibilità posteriore, sia in diagonale che attraverso lo specchietto retrovisore interno.
Interni di qualità e spazio generoso
L’abitacolo sorprende per la qualità delle finiture e la generosità degli spazi, nonostante il rivestimento nero del padiglione che enfatizza l’impronta sportiva. L’accesso ai sedili posteriori richiede una certa attenzione per via dell’altezza contenuta, ma una volta accomodati lo spazio non manca. Il vano bagagli è generoso, anche se la soglia di carico a 74 centimetri da terra potrebbe risultare meno pratica in alcune situazioni.
Motorizzazioni potenti ed efficienti
Dal punto di vista tecnico, la ProCeed offre due interessanti motorizzazioni. La versione GT Line Special Edition monta un propulsore benzina 1.482 cc quattro cilindri che eroga 160 CV (118 kW) di potenza e 253 Nm di coppia massima. Le prestazioni sono brillanti, con una velocità massima di 210 km/h, mentre i consumi si attestano sui 5,8 l/100 km nel ciclo medio, con emissioni di CO2 di 131 g/km. Il peso si ferma a 1.350 kg.
Versione ibrida mild-hybrid
La versione GT Line propone invece una motorizzazione ibrida mild-hybrid, sempre basata sul 1.482 cc, che mantiene gli stessi valori di potenza e coppia. In questo caso, i consumi scendono a 5,6 l/100 km e le emissioni si riducono a 127 g/km di CO2, con un peso complessivo di 1.380 kg.
Dimensioni e capacità di carico
Le dimensioni esterne vedono una lunghezza di 461 cm, una larghezza di 180 cm e un’altezza di 142 cm, garantendo spazio per cinque passeggeri e una capacità di carico variabile da 472 a 1.545 litri con i sedili posteriori abbattuti.
Dotazione di serie e prezzo
Con un prezzo di partenza di 35.100 euro, la ProCeed offre una dotazione di serie particolarmente ricca che include, tra gli altri, climatizzatore automatico bizona, sistema di navigazione, cruise control adattivo, fari ad alta efficienza, telecamera posteriore, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, sedili anteriori regolabili elettricamente con memoria per il guidatore, vetri posteriori oscurati e un completo pacchetto di sistemi di sicurezza attiva e passiva.
Comfort e sportività nella guida quotidiana
La sintesi tra comfort e sportività nella guida quotidiana rappresenta uno dei punti di forza di questa shooting brake coreana, che si propone come alternativa interessante nel panorama delle station wagon dal carattere sportivo.
Seguici qui