Kia rivede i piani per il 2030: tagliati di oltre il 21% i target sulle elettriche

La Casa sudcoreana ritocca al ribasso gli obiettivi delle EV, alzando quelli delle ibride

Kia rivede i piani per il 2030: tagliati di oltre il 21% i target sulle elettriche

Kia taglia gli obiettivi commerciali relativi alle elettriche per i prossimi anni. La Casa sudcoreana ha apportato un aggiornamento del suo piano industriale con orizzonte temporale al 2030, rivedendo al ribasso il target delle vendite globali da 4,3 milioni di unità a 4,19 milioni, di cui 1,26 milioni di auto elettriche, vale a dire oltre il 21,2% in meno rispetto al target di 1,6 milioni di EV fissati solo un anno fa.

Più ibride, meno elettriche

Nelle stime aggiornate di Kia, che in Europa punta a vendere 774.000 veicoli entro il 2030, cresce il peso delle ibride nella quota dei veicoli elettrificati che, secondo le previsioni della Casa sudcoreana, rappresenteranno il 55% delle vendite in tutto il mondo. Il target di vendite dei veicoli ad alimentazione ibrida è di circa 1,07 milioni, quasi 300.000 in più rispetto alle 780.000 precedentemente fissate. Di queste, la gran parte saranno HEV, arrivando a 993.000 unità nel 2030. Un aggiornamento quello di Kia legato alle dinamiche di mercato con la domanda maggiormente orientata sulle ibride, invece che sulle elettriche.

Novità sulla road map dei nuovi modelli

Una conseguenza della revisione dei target di vendita di Kia è l’aggiornamento del piano prodotti, con un dilatazione temporale di tre anni per il lancio di nuovi 15 modelli elettrici (che comprendono EV2, EV3, EV4 ed EV5), che ora sarà completato al 2030 e non più al 2027 come precedentemente previsto. Il costruttore asiatico rafforzerà l’impegno sulle ibride, che riprendono attenzione nella strategia di Kia per il futuro, con 10 nuovi modelli HEV in arrivo entro il 2030 che copriranno diversi segmenti di mercato.

Obiettivi per il 2025 e investimenti

Nel breve termine, Kia ha fissato per il 2025 il target di vendite globali a 3,22 milioni di veicoli, in crescita del 4,1% rispetto al 2024. Un obiettivo che sarà perseguito anche attraverso il lancio di cinque novità di prodotto, un restyling e tre versioni “derivate” da modelli esistenti. Ridotti poi di oltre 12 miliardi di euro gli investimenti stanziati da Kia per i prossimi cinque anni: dai 38 miliardi indicati lo scorso anno agli attuali 25,7 miliardi.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)