Kia Soul Electric: la nuova crossover a zero emissioni elettrizza il Nurburgring [FOTO SPIA]
Ultimi test di collaudo per la futura Kia Soul EV in vista della presentazione
La Kia Soul venne presentata per la prima volta al Salone di Parigi del 2008: a distanza di dieci anni la crossover compatta dal design estremamente originale si rinnova senza però snaturare il suo stile e puntando tutto sulla tecnologia elettrica. Secondo le ultime indiscrezioni circolate in merito alla nuova nata coreana sono queste le tendenze della nuova generazione della Soul che potrebbe essere svelata in occasione del Salone di Los Angeles del dicembre 2018 o al più tardi al Salone di Detroit del gennaio 2019. La nuova variante a zero emissioni della casa costruttrice coreana è stata pizzicata durante una serie di test ad alta velocità sul difficile circuito del Nurburgring.
Stile di sempre ma aerodinamica più curata
Per quanto concerne il design, le foto spia raccolte dai nostri fotografi al Nurburgring danno modo di osservare alcuni dettagli di stile del nuovo modello nonostante il muletto immortalato appaia ancora molto ben camuffato. Rispetto al modello attuale sembra che la nuova Kia Soul abbia un frontale meno spigoloso e più curvilineo: in particolare il cofano sembra scendere in maniera più dolce e filante verso la calandra che nella fattispecie sembra essere più schiacciata e caratterizzata dalla nuova “Tiger Nose” leggermente più sottile rispetto al recente passato. Fermo restando l’ormai caratteristico profilo, la nuova Kia Soul sembra vantare una maggiore personalizzazione estetica anche nel posteriore: l’intera coda del nuovo modello, che conferma in linea di massima il disegno della versione attuale, pare essere impreziosito da inediti gruppi ottici dalla forma a boomerang che nella parte bassa convergono verso il centro del baule.
Elettricità al potere
Se lo stile della nuova Kia Soul non perde la sua originalità che viene impreziosita dai dettagli estetici appena elencati, la meccanica della crossover compatta coreana dovrebbe riservare sorprese di più ampio respiro: difatti la nuova nata in casa Kia potrebbe essere dotata in Europa di una sola motorizzazione completamente elettrica. La scelta di Kia di dotare la Soul di una propulsione esclusivamente elettrica in Europa deriva dai dati di vendita registrati nello scorso anno quando la crossover coreana è stata venduta in 12.100 esemplari di cui ben il 45% dotato della motorizzazione a zero emissioni. In tal contesto, la prossima generazione della Kia Soul Electric, che attualmente viene venduta con un pacco batterie da 30 kWh, potrebbe essere dotata di batterie più voluminose che nel caso specifico dovrebbero essere ereditate dalla cugina Hyundai Kona che si avvale di pacchi batteria da 39,2 kWh per ambire a 312 km di autonomia e da ben 64 kWh per arrivare a 482 km di riserva.
Seguici qui