Kia Sportage 2023 supera i test di sicurezza IIHS
L'istituto ha messo alla prova gli allestimenti SX Prestige e X-Pro Prestige
I primi due allestimenti dell’ultimo restyling del Kia Sportage hanno guadagnato il premio Top Safety Pick 2022 dall’Insurance Institute for Highway Safety (IIHS). Altre versioni del SUV, invece, non sono riuscite a vincere il premio perché i loro fari non sono all’altezza.
Per guadagnare uno dei due premi dell’istituto quest’anno, un veicolo deve ottenere buone valutazioni in sei test di resistenza agli urti IIHS, tra cui parte anteriore lato guida, parte anteriore lato passeggero, parte anteriore a sovrapposizione moderata, resistenza del tetto e prove di contenzione. Deve inoltre essere disponibile un sistema di prevenzione degli incidenti frontali che ottenga valutazioni avanzate o superiori sia nei test da veicolo a veicolo che in quelli da veicolo a pedone.
Per il Top Safety Pick di livello inferiore, deve essere disponibile almeno un sistema di fari “buono” o “accettabile”. Per il Top Safety Pick+ di livello superiore, invece, i fari anteriori “buoni” o “accettabili” devono essere standard su tutti gli allestimenti.
Il Kia Sportage 2023 è costruito sulla stessa piattaforma della Hyundai Tucson 2022. Molte delle sue valutazioni si basano sui test della Tucson.
Ecco i test condotti dall’IIHS
Lo Sportage restyling è dotato di due diversi sistemi di prevenzione degli urti frontali: uno standard e uno opzionale. Entrambi ottengono valutazioni superiori nei test da veicolo a veicolo e in quelli da veicolo a pedone. La valutazione superiore per i pedoni è un passo avanti rispetto al sistema avanzato del modello precedente, che era disponibile solo come opzionale.
Gli allestimenti SX Prestige e X-Pro Prestige sono dotati di fari anteriori a LED che ottengono una valutazione accettabile. Tutte le altre variati sono dotate di fari a LED che hanno ottenuto una valutazione scarsa a causa della visibilità inadeguata.
Seguici qui