Kia Sportage MY 2016: mostrata a Francoforte la nuova generazione [FOTO LIVE]

Stile rinnovato e comfort migliorato

Kia Sportage MY 2016 – Il marchio sudcoreano introduce alla rassegna 2015 del Salone tedesco l'ultima versione del SUV compatto

Il nuovo Kia Sportage, la quarta generazione del crossover compatto realizzato dalla casa di Seul, è stato introdotto al Salone di Francoforte 2015. Un veicolo caratterizzato da un design rivisto e innovativi contenuti, che dovrebbe essere proposto sul mercato europeo nei primi mesi del 2016.

La nuova versione, rispetto alla precedente, risulta 40 millimetri di lunga, mentre il passo sarebbe più ampio di 30 mm. Il corpo appare muscoloso e valorizzato da particolari sportivi, reso distintivo da un frontale con la peculiare griglia del marchio in evidenza e fari dal design tagliente, mentre ai lati del muso si notano luci LED anti-nebbia dalla forma quadrangolare. Presenti anche i classici elementi tipici di un SUV, che completano un design massiccio, ma allo stesso tempo compatto, completato da cerchi in lega che variano dai 16 ai 19 pollici. Uno stile dotato di un profilo filante e gruppi ottici posteriori dal design ricercato, che sembrano riproporre un’idea introdotta nel 2013 attraverso il concept Kia Provo. I tecnici si sarebbero concentrati anche sull’aerodinamica. Secondo i dati indicati dal costruttore, risulterebbe più efficiente se paragonato al precedente modello (da 0.35 a 0.33 Cd).

Kia, inoltre, aveva già fornito un’anteprima della dotazione tecnica. Il nuovo Sportage risulta spinto da un motore 1.6 GDI, che sarebbe in grado di sviluppare circa 132 cavalli (98 kW) e 161 Nm di coppia, unità affiancata poi da un propulsore sovralimentato della medesima capacità, capace di fornire circa 177 cavalli (130 kW) di potenza e 265 Nm di coppia e destinato alla più sportiva GT Line. Variante caratterizzata da uno stile maggiormente grintoso. Citato poi un motore 1.7 CRDi turbodiesel da circa 115 cavalli (86 kW), che garantirebbe una elevata efficienza a livello di consumi e anche un rinnovato 2.0 litri proposto in una variante da circa 136 cavalli (101 kW) e 373 Nm e in un’altra vicina ai 184 cavalli (137 kW) e 400 Nm di coppia. In base al modello scelto, sarebbe abbinato un cambio manuale sei marce, una trasmissione automatica o un inedito sistema doppia frizione sette marce.

Parlando degli interni, è stata indicata una riduzione di vibrazioni e rumorosità. Questo aspetto verte a favore di un alto livello di comfort, inoltre sono proposti diversi sistemi di sicurezza come ad esempio: Lane Keeping Assist, Lane Departure Warning, High Beam Assist Noise, assieme ad altri. I rivestimenti appaiono curati e ben sviluppati. La capacità del bagagliaio, poi, risulta aumentata da 465 a 503 litri. Al centro della plancia spicca un largo schermo touchscreen legato a un impianto audio che, secondo quanto riferito, nella versione standard prevede 6 altoparlanti da 160 watt o gli opzionali 8 speaker da 320 watt JBL.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)