Kia Stinger: una nuova interpretazione del dinamismo [VIDEO]

Forme generose, dettagli sportivi

Kia Stinger – Una sintesi prospettica, in movimento, della nuova grintosa berlina del marchio sud-coreano, grazie a un video dedicato
Kia Stinger: una nuova interpretazione del dinamismo [VIDEO]

Stinger è il nome proposto da Kia per la sua nuova ampia berlina, ammirata al Salone di Detroit 2017 nella configurazione GT e protagonista anche in un video specifico, che consente di osservare da vicino alcuni dettagli distintivi.

Il modello più performante sarebbe capace di completare uno scatto sino a 100 km/h in 5.1 secondi e toccare una velocità di punta di 269 km/h, da quanto emerso. Tra le altre caratteristiche citate, la Stinger può essere arricchita con diversi sistemi di assistenza alla guida, tipo: Forward Collision Assistance (FCA) con Autonomous Emergency Braking (AEB) e pedestrian detection o Lane Keep Assis. La stessa impostazione sarebbe stata pensata per offrire uno spunto più dinamico alla guida, senza compromette il livello di comfort, in base anche a un sistema di sospensioni a gestione elettronica, detto Dynamic Stability Damping Control e alle cinque segnalate modalità di guida legate a un controllo elettrico della sterzata, che agisce in base al programma scelto.
La stessa base, alla luce di quanto è stato indicato, risulta sviluppata in Europa, sull’asfalto del Nürburgring, grazie al lavoro di un team coordinato dal Vice president for vehicle testing and high performance development Hyundai-Kia’s Executive, Albert Biermann.

La lunghezza ammonta a 4.831 mm con un passo di 2.905 mm e una larghezza di 1.869 mm. Il frontale presenta una griglia “tiger nose” e gruppi ottici dotati di un disegno luminoso ricercato e distinguibile. Assieme a questi, elementi aerodinamici, sfoghi e vari particolari contribuiscono a completare una visione grintosa e muscolosa.
All’interno, poi, sia gli elementi con tonalità metalliche, sia i rivestimenti in pelle, rimarcano ulteriormente il concetto indicato. Nell’abitacolo spicca centralmente anche un display da sette pollici.

In Nord America sono state segnalate unicamente delle versioni a benzina, una dotata di un motore 2.0 litri turbo da 255 cavalli e 352 Nm di coppia, assieme a un più voluminoso V6 di 3.3 litri bi-turbo da 365 cavalli e 494 Nm di coppia, associati entrambi a una trasmissione automatica otto rapporti, oltre a un’opzionale trazione integrale AWD. Nel Vecchio Continente, invece, potrebbero essere disponibili anche versioni Diesel. Forse maggiori informazioni potrebbero giungere in occasione del Salone di Ginevra 2017, programmato a marzo.

Video: Kia Motors Worldwide

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)