Kia Stonic 2025: il crossover compatto si rinnova con look più audace e dotazione più ricca [FOTO]
Il restyling della Stonic propone due motorizzazioni in gamma: benzina 1.0 T-GDi da 100 CV e mild-hybrid da 115 CV
Kia rinnova la Stonic, evolvendo la ricetta stilistica e di contenuti del crossover compatto di segmento B che si arricchisce di una serie di innovazioni che riguardano l’aggiornamento del design, interni e tecnologie di livello superiore, potenziamento della connettività e gamma di motorizzazioni orientata alla versatilità. Si tratta di un restyling che punta a soddisfare le esigenze dei clienti del mercato principale della Stonic, l’Europa.
Design ammodernato
Esteticamente la nuova Kia Stonic si presenta con look più audace ed espressivo, confermando grossomodo le dimensioni compatte della generazione precedente, ad eccezione della lunghezza, incrementata di 25 mm, per via dei paraurti anteriori e posteriori ridisegnati. Il frontale della nuova Stonic introduce diverse novità, a partire dall’illuminazione Star Map di Kia, griglie anteriori e inferiori più prominente e strutturare e parafango anteriore aggiornato. Il restyling ha coinvolto anche il posteriore dove c’è un nuovo layout del portellone, fanali con design distintivo, diffusore e paraurti posteriore ridisegnati. Al rinnovamento del look contribuiscono anche i nuovi disegni dei cerchi in lega, da 16 e 17 pollici (con design dedicato per l’allestimento GT-Line), e i due nuovi colori Adventurous Green e Yacht Blue che arricchiscono la palette di tinte carrozzeria.
Due motori: benzina e mild-hybrid
Sul fronte delle motorizzazioni, Kia, riconoscendo il diverso ritmo di elettrificazione in Europa, propone per la nuova Stonic una gamma motori adatta alle attuali esigenze del mercato che si compone di due opzioni: una a benzina e una mild-hybrid. Il motore a benzina è il 1.0 T-GDI da 100 CV, a cui si affianca il mild-hybrid (MHEV) da 115 CV. Entrambi i propulsori sono disponibili con cambio manuale a 6 marce o cambio automatico a doppia friziona a 7 rapporti.
Due display da 12,3 pollici e finiture premium
La nuova Kia Stonic si rinnova anche negli interni con l’introduzione di rifiniture premium da segmento superiore ed un nuovo layout con doppio display panoramico che combina due schermi, entrambi da 12,3 pollici, per strumentazione digitale e infotainment, con il display touch centrale che gestisce anche le impostazioni del climatizzatore. Tra le novità dell’abitacolo ci sono anche nuovi design del volante a due e tre razze, pomello del cambio e console centrale ridisegnati, e design aggiornato del cruscotto. A bordo la dotazione si è arricchita di porte di ricarica USB-C, ricarica wireless per smartphone e illuminazione ambientale.
Più connettività e Adas migliorati
La nuova Kia Stonic cresce anche in connettività grazie al sistema Kia Connect, che consente anche di monitorare, controllare e interagire con la vettura da remoto tramite l’app Kia, e disponendo della funzionalità della chiave digitale per apertura porte e avviamento del veicolo. Anche sul fronte della sicurezza, l’equipaggiamento della Stonic ha fatto un ulteriore passo avanti con una suite di Adas evoluti che comprendono il Blind-spot Collision Avoidance Assist (BCA), il Safe Exit Warning (SEW), il Forward Collision-Avoidance Assist 1.5 (FCA 1.5), il sistema di controllo della velocità di crociera intelligente basato sulla navigazione si avvale dei dati GPS per regolare automaticamente la velocità, il sistema di assistenza alla guida in autostrada (HDA) e il sistema di assistenza al mantenimento della corsia (LFA).
Seguici qui