Kia XCeed: una gamma motori completa

Disponibili benzina e diesel con potenze tra 115 e 204 CV

La Kia XCeed, il nuovo crossover sportivo, propone una gamma motorizzazioni composta da propulsori benzina e diesel in grado di soddisfare al meglio le esigenze degli automobilisti italiani.
Kia XCeed: una gamma motori completa

Per affrontare al meglio le sfide imposte dal mercato automobilistico, la Kia XCeed, il nuovo crossover dall’animo sportivo che è stato appena lanciato dal marchio sudcoreano, fa leva su una variegata e completa gamma motori.

Del resto il propulsore di un’auto è elemento fondamentale per rendere solide e concrete le ambizioni di successo di una vettura e questo Kia lo sa bene.

L’offerta di motorizzazioni che propone la Kia XCeed è decisamente ampia, capace di soddisfare le esigenze aspettative dei clienti europei, particolarmente sensibili ad aspetti tecnici come velocità, accelerazione e generosa coppia garantita dai motori turbo. Il nuovo crossover di Kia offre sia motori a benzina che a diesel, in attesa del futuro ampliamento della gamma con l’introduzione delle varianti meccaniche elettrificate.

Tre benzina: 1.0, 1.4 e 1.6 con 120, 140 e 204 CV

L’offerta delle motorizzazioni benzina disponibili sulla Kia XCeed si articola in tre diverse proposte. La gamma parte con l’unità più piccola, il tre cilindri turbo 1.0 a iniezione diretta T-GDi che eroga 120 CV di potenza e 172 Nm di coppia massima. Salendo di dimensioni di cilindrata e di potenza, troviamo il nuovo motore “Kappa” quattro cilindri T-GDi da 1.4 litri che sviluppa 140 CV e 242 Nm di coppia disponibile tra 1.500 e 3.200 giri al minuto, per una risposta pronta e reattiva in ogni condizione di guida. Al vertice del gamma XCeed c’è invece il benzina 1.6 T-GDi da 204 CV e 265 Nm di coppia massima, che consente alla vettura di accelerare da 0 a 100 km/h in 7,5 secondi.

Tutte e tre le motorizzazioni benzina dispongono di filtro antiparticolato che permette di ridurre le emissioni di CO2 garantendo alle tre unità il rispetto dei requisiti Euro 6d-Temp. Ai tre benzina disponibili per la XCeed Kia affianca di serie il cambio manuale a 6 marce, con la possibilità per tutte le motorizzazioni, a esclusione del 1.0 T-GDi, di abbinare a richiesta la trasmissione automatica DCT a doppia frizione a 7 rapporti.

Diesel: c’è il 1.6 CRDi da 115 o 136 CV

Per quanto riguarda invece la gamma diesel, la Kia XCeed propone l’unità common rail a iniezione diretta CRDi da 1.6 litri, motore a gasolio più virtuoso mai costruito da Kia, in termini di contenimento di emissioni di anidride carbonica, particolato e NOx. Il diesel CRDi 1.6 viene proposto sulla XCeed in due livelli di potenza: 115 e 136 CV. La versione da 115 CV garantisce un livello di emissioni di CO2 che, a seconda di dimensioni e specifiche delle ruote, è compreso tra 109 e 120 g/km. Altrettanto contenute sono quelle prodotte dalla versione da 136 CV, comprese in un range tra 112 e 122 g/km.

Anche le motorizzazioni diesel possono essere equipaggiate con il cambio automatico DCT a doppia frizione a 7 velocità. Così come sui motori benzina, anche i diesel sono abbinati di serie al sistema Stop&Go, tecnologia che contribuisce a ridurre ulteriormente i consumi ed il livello di emissioni inquinanti.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)