Kiska APG-1: prosegue lo sviluppo della nuova auto sportiva a motore centrale [FOTO]
Deriva dalla nuova KTM X-Bow GT-XR
![Kiska APG-1: prosegue lo sviluppo della nuova auto sportiva a motore centrale [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/12/Kiska-APG-1-1-1024x849.jpg)
Kiska ha presentato in anteprima alcuni mesi fa una nuova auto sportiva molto particolare con il nome di Kiska APG-1. Nelle scorse ore sono state condivise in rete delle nuove immagini. Inoltre, l’azienda potrebbe presto avviare la produzione.
L’APG-1 è stata originariamente concepita come un concept che mostra la capacità dell’azienda di concettualizzare, progettare e costruire prodotti ambiziosi ed emotivi. Alla base di questo progetto c’è la nuova KTM X-Bow GT-XR.
Perciò dovrebbe avere una monoscocca in fibra di carbonio e un motore turbo a cinque cilindri da 2.5 litri di derivazione Audi. Nella X-Bow GT-XR, questo propulsore sviluppa 507 CV di potenza a 6350 g/min e 581 Nm di coppia massima a 5500 g/min.
Inoltre, Kiska potrebbe prendere in prestito sempre dalla KTM altre componenti, tra cui il cambio a doppia frizione a 7 marce, la trazione posteriore, il differenziale a slittamento limitato, le sospensioni push rod e il prestante impianto frenante.
Il design si ispira chiaramente a quello dell’iconica Lancia Stratos
Sembra abbastanza chiaro che Alan Derosier – capo designer della Kiska APG-1 – si sia ispirato all’originale Lancia Stratos per realizzare questa nuova auto sportiva in fibra di carbonio. I richiami all’iconica vettura del marchio torinese possono essere visti nel tetto e negli ampi passaruota anteriori.
Sulla parte frontale possiamo vedere un’enorme griglia nera, dei piccoli fari e delle strisce nere che corrono lungo la parte anteriore del cofano. Non mancano uno spoiler posteriore posizionato sopra al cofano motore, dei fanali di forma quadrata, un grande alettone e due terminali di scarico.
Non ci resta a questo punto che attendere i prossimi giorni e vedere se emergeranno ulteriori informazioni sulla nuova Kiska APG-1.
Seguici qui