Kode61 Birdcage: il designer Ken Okuyama svela la sua ultima creazione esclusiva [FOTO]
Si ispira all'iconica Maserati Tipo 61 Birdcage
Il designer giapponese Ken Okuyama, noto per il suo contributo alla creazione della Ferrari Enzo, ha rivelato la sua ultima opera d’arte automobilistica durante il prestigioso Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2023.
La nuova Kode61 Birdcage si presenta come una supercar senza tetto, ispirata alla leggendaria Maserati Tipo 61 “Birdcage”. Prodotta in serie limitata, porta con sé l’eredità dell’iconica auto da corsa di Maserati.
La carrozzeria è senza tetto e parabrezza
Il tipico linguaggio di design di Okuyama si manifesta attraverso un veicolo che sfida le convenzioni: un’audace carrozzeria senza tetto, priva di parabrezza, e un abitacolo accogliente con due posti a sedere.
Sul fronte estetico, la Kode61 Birdcage presenta una serie di dettagli affascinanti. Tra questi, spiccano i parafanghi sporgenti e le mezze portiere che si aprono verso l’alto, conferendo all’auto un carattere unico.
Il design affilato del frontale e del posteriore, i sottili fari e gli accenti neri lungo la parte inferiore della carrozzeria aggiungono un tocco unico. Le prese d’aria anteriori, il diffusore posteriore prominente e i cerchi in lega a tre razze vanno a completare l’aspetto esterno del modello.
Vanta un cruscotto in stile retrò e un motore a combustione interna
Nell’abitacolo, la Birdcage conserva l’anima sportiva con un cruscotto in stile retrò con dettagli cromati, un cambio manuale, un quadro strumenti analogico e un display dedicato al passeggero. Questa combinazione di vecchio e nuovo testimonia la capacità di Ken Okuyama di armonizzare la tradizione con l’innovazione.
Nonostante l’eccitazione attorno a questa supercar unica, il designer giapponese ha mantenuto un certo mistero riguardo alle sue specifiche tecniche. Tuttavia, gli elementi di design come i due terminali di scarico posizionati al centro del posteriore e le ampie prese d’aria anteriori lasciano intendere la presenza di un potente motore a combustione interna sotto il suo elegante cofano.
In conclusione, Okuyama ha annunciato che la sua nuova supercar sarà prodotta in quantità limitata presso lo stabilimento di Yamagata in Giappone.
Seguici qui