Koenigsegg presenta il suo primo motore elettrico da 340 CV
Quest'unità fa parte di un intero gruppo propulsore elettrico con il nome di Terrier
Koenigsegg ha presentato nelle scorse ore un nuovo gruppo propulsore elettrico sviluppato internamente conosciuto con il nome di Terrier. L’unità è costituita da due motori Quark che offrono un equilibrio tra flusso radiale e flusso assiale che l’azienda svedese chiama Raxial Flux.
In aggiunta, il Terrier incorpora un inverter David e un set di ingranaggi. Il nuovo motore elettrico Quark riesce a sviluppare 340 CV di potenza e 600 Nm di coppia massima. Ciò significa che ogni Terrier da soli 85 kg di peso è in grado di produrre complessivamente 680 CV e 1100 Nm.
Koenigsegg ha detto che la caratteristica chiave usata durante lo sviluppo del motore elettrico Quark è stata quello di continuare quanto ottenuto già con la Gemera, dando la possibilità al mercato di accedere a un motore elettrico ultracompatto e con tanta coppia a disposizione per diverse applicazioni.
Infatti, oltre all’uso nei veicoli elettrici, la casa automobilistica svedese ha affermato che il nuovo powertrain elettrico potrebbe essere installato anche su barche e aerei.
Seguici qui