La Collezione ASI Bertone protagonista al Salone Auto Torino 2024
10 esemplari della Collezione ASI Bertone presenti al Salone Auto Torino 2024
La prima edizione del Salone Auto Torino è pronta a stupire il pubblico con un evento statico e dinamico che si svolgerà sotto la Mole Antonelliana dal 13 al 15 settembre. Il formato innovativo dell’evento include esposizioni e dimostrazioni nel cuore della città, con ingresso gratuito per i visitatori dalle 9:00 alle 23:00 ogni giorno. L’Automotoclub Storico Italiano parteciperà all’evento con entusiasmo. Oltre a patrocinare il Salone, ha allestito uno spazio nella prestigiosa Piazzetta Reale, dove presenterà dieci esemplari della Collezione ASI Bertone.
10 esemplari della Collezione ASI Bertone presenti al Salone Auto Torino 2024
Questa esposizione illustra la storia del design automobilistico della celebre Carrozzeria Bertone, con opere dei più talentuosi stilisti di ogni epoca. L’esposizione include icone, prototipi e modelli unici creati dai rinomati stilisti Marcello Gandini, Marc Deschamps, Luciano D’Ambrosio, Giuliano Biasio e David Wilkie. Tra le gemme esposte spicca la Lamborghini Miura S del 1967, un’automobile personale di Nuccio Bertone e simbolo delle supercar italiane, che rappresenta l’essenza della Motor Valley e l’eleganza dei design realizzati nei centri stile torinesi.
Un altro punto di interesse dell’ASI è situato nei suggestivi Giardini Reali, dove saranno esposte automobili “centenarie” che raccontano le origini del motorismo e della mobilità individuale. Questi veicoli storici parteciperanno anche alla parata inaugurale di venerdì 13 settembre, con la partecipazione del RACI (Registro Anciens Club Italia), federato all’ASI.
Lo stand dell’ASI in Piazzetta Reale, sostenuto da Banca del Piemonte, è il centro per gli appassionati di collezionismo motoristico, con speciali “master class” dello IAAD sul patrimonio Bertone. Gli appuntamenti sono alle 15.00 di venerdì 13 e alle 12.00 di sabato 14 settembre. Inoltre, il 14 settembre alle 18.30, la sede ASI di Villa Rey ospita la mostra “ModenArt”, dedicata alle sculture della Ferrari 250 GTO.
Durante l’inaugurazione della mostra “ModenArt”, sarà presentato in anteprima il premio giornalistico “ASI Classic Motor Press Award 2025”, promosso da ASI con il supporto di FNSI, USSI e UIGA. Questo premio celebra il contributo dei giornalisti alla divulgazione della cultura del motorismo storico e del design italiano.
Seguici qui