La Coppa Renault in Italia celebra i 50 anni con un grande raduno al Mugello [FOTO]
La festa con tante iconiche vetture Renault nella pista dove tutto è cominciato nel 1975
In occasione dei 50 anni della Coppa Renault in Italia, che fece il suo debutto al Mugello il 23 marzo 1975, è andato in scena, ancora una volta sul circuito toscano come mezzo secolo fa, un grande raduno celebrativo con protagoniste diverse vetture che hanno caratterizzato gli ultimi cinque decenni di storia di Renault.
Renault che hanno fatto la storia
L’evento, svoltosi il 6 e 7 settembre ed organizzato dal gruppo “Quei Piloti di Coppa Renault” e dal CRAGI (Club Renault Alpine Gordini Italia), ha riportato nel paddock del Mugello gli iconici modelli che, in pista, nei rally e sulla strada, hanno lasciato il segno in questi 50 anni della Losanga. Sulla pista toscana c’erano dalla R5 Kit, che diede il via all’avventura sportiva della Coppa Renault, alle più recenti Clio Cup, passando per diverse vetture d’eccezione come la R5 Turbo e Turbo 2, la R5 Turbo “Tour de Corse” da rally, la Renault 21 Turbo che animò il trofeo europeo, la Renault Alpine V6 Turbo.
Presenti anche diversi modelli da rally, tra cui la Megane Maxi, la Renault 11 e la Clio Williams. Al grande raduno delle Renault non potevano mancare la Supercinque GT Turbo e la Clio V6, come anche l’ultima nata, la Renault 5 E-Tech Electric. Significativa anche la rappresentanza delle Alpine, con diversi modelli presenti che spaziavano dalla A310 stradale e da rally fino all’attuale A110.
Il riconoscimento di Renault Italia a Mauro Baldi
All’evento sulla pista del Mugello hanno preso parte anche piloti, team e addetti ai lavori che hanno scritto la storia di questi cinquant’anni di competizioni in Italia, raccontata nel volume “Frutti della Passione – 50 anni di motorsport firmati Renault Italia” scritto da Domenico Porfiri e Andrea Ialongo ed uscito quest’anno per festeggiarne la ricorrenza. In occasione del raduno Renault Italia ha premiato Mauro Baldi come esempio di successo fondato su passione e formazione in un campionato come la Coppa Renault. Baldi, infatti, iniziò la sua carriera proprio con la R5 Kit nel 1975, arrivando a conquistare i titoli italiano ed europeo nel 1977 che gli valsero il passaggio in F3, grazie alla quale, nel 1982, fece il suo debutto in Formula 1.
Seguici qui

_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)

