La Dolce Vita elettrica: la Fiat Topolino secondo Garavini
La Fiat Topolino Elettrica di Garavini
Il panorama automobilistico italiano si arricchisce di una novità sorprendente: la rinascita di un’icona. Garavini, storica carrozzeria torinese attiva dal 1908, ha presentato la sua visione della celebre Fiat Topolino, rielaborandola in chiave contemporanea.
Tradizione e innovazione
Questo progetto unisce tradizione e innovazione, dando vita a un veicolo che incarna lo spirito della dolce vita italiana in versione moderna. La Topolino firmata Garavini si configura come una raffinata “beach car” elettrica, caratterizzata dall’assenza di portiere e portellone posteriore, per un’esperienza di guida immersiva.
Cura dei particolari
La cura dei particolari è evidente in ogni aspetto di questa serie limitata. Gli interni, lavorati con la perizia tipica del settore nautico, richiamano il lusso degli yacht più esclusivi. Un elemento di spicco è il poggiatesta removibile, che si converte in un pratico cuscino, coniugando estetica e praticità.
Omaggio a Capri
Le tonalità scelte da Garavini sono un tributo all’isola di Capri, spaziando dal blu opaco al bianco, con accenti beige e neri. Questa selezione cromatica, accompagnata da una capote in tessuto coordinato, crea un insieme visivo che esalta l’essenza del design made in Italy.
Performance meccaniche
Dal punto di vista meccanico, la nuova Topolino si dimostra all’altezza delle aspettative. Dotata di un propulsore elettrico di ultima generazione, offre performance adeguate al suo segmento. L’autonomia si attesta sugli 80 km, mentre la potenza raggiunge gli 8 CV (6 kW), consentendo una velocità massima di 45 km/h. La coppia massima è di 44 Nm, con un consumo medio di 7,2 kWh/100 km. Con zero emissioni di CO2 e un peso contenuto di 487 kg, questo veicolo si propone come una soluzione di mobilità urbana eco-friendly e trendy.
Produzione limitata
La produzione sarà contingentata, con i primi dieci esemplari offerti a un prezzo di conversione di 45.000 euro, da sommare al costo del veicolo base. Questa cifra rispecchia l’esclusività e la maestria artigianale che Garavini ha profuso in ogni dettaglio dell’auto.
Seguici qui