La Ferrari 735 LM Scaglietti del 1955 di Piero Taruffi torna alla 1000 Miglia 2025 [FOTO]

Con la fascinosa sei cilindri il pilota italiano disputò un'avvincente duello con la Mercedes di Stirling Moss

Alla 1000 Miglia 2025, in programma dal 17 al 21 giugno, ci sarà il grande ritorno in gara della leggendaria Ferrari 735 LM Scaglietti (telaio 0546 LM) guidata 70 anni fa, alla 1000 Miglia 1955 da Piero Taruffi che quell’anno sfiorò la vittoria cedendo a Stirling Moss su Mercedes SLR per un guasto al cambio. Nonostante l’epilogo sfortunato, in quell’edizione della Corsa Taruffi stabilità il record di velocità media, 189 km/h, tra Brescia e Roma, rimasto ancora oggi imbattuto.

Con inedito motore sei cilindri in linea

La Ferrari 735 LM con carrozzeria Scaglietti e motore sei cilindri in linea, rarità nella storia del Cavallino, rappresentò il modello che segnava una nuova fase della Casa di Maranello per contrastare la Mercedes nel motorsport dell’epoca. Costruita in soli quattro esemplari, la vettura si distinse anche al Giro di Sicilia del 1955, trionfando con Taruffi alla guida che riuscì a sfruttare a pieno il potenziale dell’auto che veniva soprannominata “freccia d’argento di Maranello” per sintetizzarne eleganza e prestazioni.

Ferrari 735 LM 1955

Il ritorno nelle gare

La figlia del pilota italiano, Prisca Taruffi, ha guida l’auto durante il recente revival della corsa siciliana. Alla 1000 Miglia 2025 al volante della Ferrari 735 LM ci sarà invece il suo proprietario, l’avvocato statunitense e collezionista Ferrari John Houghtaling, che ha acquistato la preziosa auto all’asta nel 2023, accompagnato dal Console Onorario d’Italia negli Stati Uniti Franco Valobra. Successivamente la vettura gareggerà anche alla Le Mans Classic, in occasione della 24 Ore per auto storiche.

Questa vettura, confermando la sua notevole caratura storica, è stata guidata all’autodromo di Fiorano nel dicembre del 2024, dal pilota di Formula 1 Carlos Sainz, in un emozionante giornata nella quale ha celebrato la fine del suo periodo di quattro anni con la Scuderia Ferrari.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)