La Ferrari California porterà con sé la nuova piattaforma modulare?
Arriverà nel 2017
Ferrari California – La nuova Ferrari California, un modello che dovrebbe arrivare nel 2017, potrebbe essere la prima “Rossa di Maranello” costruita intorno a una nuova architettura modulare ad essere offerta dal marchio emiliano. A quanto pare, è abbastanza flessibile per essere utilizzata sia con un motore anteriore sia con uno centrale.
Automobile Magazine ha recentemente pubblicato un rapporto dettagliato sui futuri, ma imminenti, piani della Ferrari. Qui sono elencati tutti i futuri modelli e sono state dipinte tutte le ipotesi plausibili che hanno dipinto un altrettanto quadro plausibile. In primo luogo, la nuova Ferrari California sarà una vettura più sportiva rispetto a quella attualmente offerta (più GT), dovrebbe calare di prezzo e montare un motore V6 da 2.9 litri turbo, quindi più piccolo, che potrebbe utilizzare la configurazione a V a 120 gradi, icon una potenza che potrebbe arrivare fino a 600 CV. È interessante notare che la stessa unità è, in realtà, già prevista per il prossimo modello di Dino. Secondo il report, la ragione per cui il tutto non è stato fatto fino ad ora è stata la ferma opposizione di Montezemolo, ma ora che Marchionne è il nuovo leader in Ferrari la situazione è destinata a cambiare.
Il prezzo per la Ferrari Dino si dice che sia l’equivalente di circa 200.000 dollari, mentre la FF potrebbe apparentemente subire un cambiamento massiccio. Ad esempio, il suo sbalzo anteriore sarà ridotto, mentre il posteriore verrà esteso. Avremo anche una nuova Berlinetta F12 ad un certo punto, ma che non subirà alcuna modifica drammatica. L’ultima indiscrezione interessante è la LaFerrarina, che dovrebbe essere una vettura basata sulla piattaforma dell’ammiraglia ibrida, ma meno estrema, come suggerisce il nome.
Questi ultimi modelli potrebbero essere rivelati al 70° anniversario della Ferrari nel 2017.
Seguici qui