La finta vendita dell’auto e il falso nipote che collezionava multe: truffa scoperta a Seregno
Vittima del raggiro un 83enne di Desio
Aveva inscenato la finta di vendita dell’auto a insaputa dell’anziano proprietario venditore, per la quale la cessione risultava vera, affidando poi la vettura ad un 24enne che la guidava incurante di commettere infrazioni stradali e collezionando una sfilza di multe che arrivavano all’anziano, che ha poi scoperto che in realtà non aveva mai smesso di essere il proprietario dell’auto.
La vecchia Opel Vectra abbandonata a bordo strada
Insomma una truffa in piena regola quella messa in atto da un uomo di 47 anni, romeno, residente in provincia di Monza e Brianza, e scoperta dagli agenti della polizia locale di Seregno al termine di una serie di accertamenti relativi all’auto, una vecchia Opel Vectra, trovata lo scorso dicembre abbandonata sul margine della strada, con le chiavi inserite e le targhe rimosse.
Nelle verifiche per far luce sulla vicenda, gli agenti hanno scoperto che quella vecchia Opel Vectra risultava di proprietà di un uomo di 83 anni residente a Desio. Convocato dai vigili, il pensionato ha raccontato di aver venduto la vettura qualche mese prima, a luglio 2022, a un commerciante di auto. Inspiegabilmente però, nonostante avesse sottoscritto un contratto di vendita, nei mesi successivi all’83enne gli erano state notificate numerose sanzioni dal comune di Milano. A quel punto è stato chiara che l’anziano fosse finito vittima di un raggiro.
La truffa per la polizza assicurativa
La vettura, dopo la vendita fittizia, era stata assicurata con una polizza intestata ancora all’83enne. Dopo aver fatto firmare all’anziano un contratto privo di alcun valore, poiché mai registrato, il compratore aveva ceduto l’auto a terzi consentendogli di infrangere tranquillamente le norme del codice stradale perché tanto le multe continuavano ad arrivare all’anziano proprietario.
Approfondendo la questione sul contratto di assicurazione, l’assicuratore ha raccontato agli agenti che il 47enne si era presentato in agenzia fingendo di essere il figlio dell’anziano proprietario, avviando poi una videochiamata con un amico complice che si era finto il proprietario della Opel Vectra. In questo modo, l’uomo aveva convinto l’assicuratore nell’accettare una sua firma falsa sul contratto della polizza.
Denunciati per sostituzione di persona
Si è poi scoperto che a guidare invece la vecchia Opel era in realtà un ragazzo di 24 anni, di origine romena, residente in provincia di Monza e Brianza. Sia il 47enne che il 24enne sono stati denunciati per sostituzione di persona e sanzionati amministrativamente per le violazioni commesse. La vettura invece è stata riconsegnata all’anziano che l’ha subito demolita.
Seguici qui