La Ford Shelby Mustang GT350R eguaglia la Porsche 911 GT3 sul Michigan Grattan Raceway [FOTO]
E' uno dei circuiti stradali più famosi degli Usa
Ford Shelby Mustang GT350R – Ford ha confermato che la sua Shelby Mustang GT350R ha superato la Chevrolet Camaro Z/28 e raggiunto le stesse prestazioni della Porsche 911 GT3.
Ford ha annunciato che nei suoi test indipendenti la Shelby GT350R Mustang è riuscita a girare sul Michigan Grattan Raceway con gli stessi tempi della Porsche 911 GT3. La vettura, inoltre, sempre secondo quanto riferito, ha battuto, invece, il tempo della Camaro Z/28 di di un secondo. Pur offrendo un tempo simile a quello della Porsche, la Ford Shelby Mustang GT350R costerà decine di migliaia di dollari in meno, dato che il prezzo di partenza è stabilito in 63.495 dollari, che non la rende esattamente un modello a buon mercato, ma stiamo parlando di una vettura con un motore V8 da 5,2 litri capace di sviluppare 526 CV (392 kW) e 429 Nm di coppia.
La Ford Shelby GT350R Mustang è stata dotata di molte appendici aerodinamiche che terminano nell’ampio spoiler basso anteriore, progettato per massimizzare la deportanza, e nell’alettone posteriore in fibra di carbonio. Il nuovo modello del marchio statunitense monta, inoltre, dei cerchi da 19” in carbonio e ha perso i risonatori di scarico, che le garantiscono un “tono più nitido“, l’aria condizionata, il sistema stereo, i sedili posteriori, il pianale del baule e la telecamera posteriore, tutte perdite che le permettono di essere 59 kg più leggera rispetto al modello Shelby GT350 Track Pack. Per i clienti in cerca di comfort Ford offre l’Electronic Package, che aggiunge un climatizzatore bi-zona, uno schermo touch screen da 8 pollici con navigatore, un sistema audio a sette altoparlanti e altro ancora.
Oltre ad essere alimentata dal più potente motore V8 aspirato prodotto da Ford, con un albero motore piatto piano, che ottimizza la respirazione del motore ad alta velocità, la Ford Shelby Mustang GT350R adotta un cambio manuale a 6 marce di serie e il differenziale TorSen a slittamento limitato.
Seguici qui