La Hankook 12Ore Mugello del 25 e 26 marzo inaugura la stagione sportiva 2023 sul circuito toscano
Gara tradizionalmente tra le più competitive della 24H Series
La nona edizione della Hankook 12Ore Mugello che si svolge questo fine settimana (25-26 marzo) è il primo appuntamento del calendario sportivo 2023 del Mugello, circuito di proprietà della Ferrari.
Gara inaugurale della 24Ore Series by Hankook, la 12Ore Mugello è tra gli appuntamenti più competitivi del calendario come dimostrato sin dalla prima edizione del 2014 che si concluse con un distacco di soli 5,4 secondi tra il team AF Corse, team Ferrari, vincitore, con l’allora campione in carica della Hankook 24H Dubai, Stadler Motorsport. Inoltre, tre diversi costruttori (Ferrari, Porsche e Renault) hanno conquistato la vittoria assoluta nelle prime tre edizione, con un quarto, BMW, che si è unito alla Serie nel 2022, conquistando la prima vittoria nelle gare di durata per il nuovo M4GT3.
I partecipanti
Tra i partecipanti al via questo fine settimana spicca l’equipaggio della Kessel Racing con la Ferrari 488 Gt3, affidata a L.M.D.V. Alessandro Cutrera, Marco Talarico, Marco Frezza (semi-pro) e il PRO David Fumanelli. A contendere la vittoria finale ci sono le due Audi R8 LMS GT3 EVO 2 dei team ATG (B) e Saintéloc Junior Team dalla Francia.
Per i colori italiani ci sarà Stefano d’Aste con la sua PB Racing che riporta in pista la versione aggiornata della Exige V6 Cup R. Al suo fianco troviamo Vitò Utzieri, già visto nelle stagioni della Lotus Cup Italia. A completare l’equipaggio della vettura inglese, Luca Littardi, Pietro Vergnano e Costantino Peroni. Tre saranno le Porsche 992 presenti e una sarà con i colori dell’Enrico Fulgenzi Racing, al volante il Team Owner con un altro ottimo pilota e soprattutto specialista delle vetture GT Kikko Galbiati. Completa la Line Up il giapponese Shintaro Akatsu. Quattro le Mercedes AMG GT3 a partire dal Team Hofor Racing con Michael Kroll, Chantal Prinz è il marito Michael e Cartsen Tike. Altro Team storico per il marchio Porsche, Herbert Motorsport con i fratelli Renauer, lo svizzero Daniel Alleman e Ralf Bohn. In tutto dovrebbero essere ventuno gli equipaggi che si sfideranno sui saliscendi del Mugello.
Il format di gara
Rimane invariato il format di gara, con la prima parte che vedrà il semaforo verde accendersi alle 11:15 del 25 marzo. Dopo sei ore di gara le vetture rimarranno in parco chiuso sulla linea di partenza nelle posizioni con cui hanno chiuso la prima parte. Il 26 alle ore 09.00 si riparte per le ultime sei ore.
Seguici qui