La Mazda CX-5 si rifà il look e sale di cilindrata con il 2.5 mild hybrid

Dentro c’è più spazio e l’infotainment sfrutta uno schermo da 15,6 pollici

La Mazda CX-5 si rifà il look e sale di cilindrata con il 2.5 mild hybrid

La Mazda CX-5 arriva a Roma per la sua prima apparizione pubblica nel nostro paese, per il momento non è ancora possibile guidarla, ma promette di essere migliorata anche sotto l’aspetto dinamico. Scopriamo come è cambiata dopo averla toccata con mano ed averla osservata dal vivo.

Nuova Mazda CX-5, ha più carattere nello sguardo

Lo stile della Mazda CX-5 risente delle dimensioni perché gli 11,5 cm in più in lunghezza, seppur ben dissimulati, la rendono più imponente. Lei che ha portato a battesimo il Kodo Design adesso, con la terza generazione, ne subisce l’evoluzione. Infatti, i volumi sottolineano un concetto di stile evoluto verso il minimalismo. Proprio per questo i veri cambiamenti, come quelli riservati ai passaruota, ma soprattutto al frontale, sono ancora più evidenti. Infatti, ora un nuovo elemento in nero lucido si trova tra la calandra ed i gruppi ottici dalle firme luminose rinnovate. Dettagli che conferiscono maggiore personalità all’auto, come i nuovi fari posteriori, che ne evidenziano la larghezza e circondano il lettering Mazda. La Mazda CX-5 si rifà il look e sale di cilindrata con il 2.5 mild hybrid

Mazda CX-5, sparisce il rotore e diminuiscono i tasti fisici

Per vedere l’infotainment della nuova Mazda CX-5 in azione dobbiamo aspettare che si svolga il salone di Tokyo, così come per mostrarvi le foto, ma intanto possiamo dirvi che lo schermo da 10,25 pollici per la strumentazione e quello del sistema multimediale, che arriva fino a 15,6 pollici, riprendono lo stile hi-tech visto sulla 6e. Che i tasti fisici sono stati ridotti all’osso, con buona pace anche del rotore. Ma per gestire la vettura ci sono nuovi pulsanti sul volante, e ci si può avvalere dei comandi vocali. E’ il segno dei tempi che cambiano e vanno ad influire anche sull’ergonomia, ma alla Mazda nulla è urlato, e così le luci ambientali sono solamente in 7 tonalità e soffuse. Arrivano anche i servizi Google, oggi più che mai indispensabili per avere una connessione agevole con l’auto. Ma veniamo allo spazio a bordo: gli 11,5 cm guadagnati nel passo si avvertono decisamente, così come i 61 litri in più nel bagagliaio, che ora arriva a 583 litri. Lo spazio di movimento per le gambe del passeggero centrale però viene limitato dalla presenza del tunnel. Curati gli assemblaggi e le sellerie, con la versione esposta, la Homura, che ha sfoggiato un interno bicolore particolarmente accattivante. 

La Mazda CX-5 si rifà il look e sale di cilindrata con il 2.5 mild hybrid

Un solo motore mild hybrid con tanta tecnologia

La Mazda CX-5 di nuova generazione per il momento offre una sola motorizzazione, quella che utilizza il motore termico 2.5 aspirato in combinazione ad un sistema mild hybrid a 24 Volt. Il propulsore termico eroga 141 CV e 238 Nm di coppia massima, e presenta tante soluzioni tecniche raffinate, come i contralberi di equilibratura, il sistema di disattivazione dei cilindri e la fasatura variabile sequenziale in aspirazione, mentre il comparto elettrico fornisce ulteriori 48 Nm di coppia e sfrutta il sistema brake by wire. Al termine del 2027, la CX-5 consentirà di scegliere anche una power unit full hybrid, che si chiamerà Skyactiv-z, la cui componente elettrica verrà realizzata da Mazda.

Prezzo da 35.900 euro, ma con i preordini si scende

Migliorata anche nella sicurezza attiva, con l’aggiunta di dispositivi come il driver emergency assist, il lane change assist, il proactive driver assist ed il 360° view monitor, la CX-5 presenta una gamma composta da 4 versioni chiamate, rispettivamente, Prime-Line, Centre-Line, Esclusive-Line ed Homura ed offre anche la possibilità di avere la trazione integrale di stampo tradizionale, con albero di trasmissione, ottimizzata. Con i preordini, fino al 31 dicembre, il listino, che parte da  35.900 euro, può scendere a 32.900 euro, grazie all’offerta di prelancio (con rate da 279 euro al mese e minitasso al 3,99%). Questa diventa ancora più conveniente per chi è già cliente Mazda, visto che consente di acquistare la versione d’accesso ad un costo di 31.400 euro (con rate da 259 euro al mese e minitasso al 2,99%). Per vederla in concessionari bisognerà attendere il mese di gennaio. 

 

Motore e trasmissione

  • Tipo motore: 2,5 litri benzina aspirato “e-SKYACTIV G” abbinato al sistema mild-hybrid 24 V Mazda “M Hybrid”.

  • Potenza: circa 141 CV

  • Coppia:  238 Nm

  • Cambio: automatico a 6 rapporti.

  • Trazione: disponibile sia anteriore (FWD) sia integrale (AWD) in base all’allestimento.


Dimensioni e abitabilità

  • Lunghezza: 4 690 mm.

  • Larghezza: 1 860 mm.

  • Altezza: 1 695 mm.

  • Passo (wheelbase): 2 815 mm.

  • Capacità bagagliaio: 583 litri con sedili posteriori in uso.


Consumi / emissioni

  • Omologazione WLTP combinata per la versione FWD: circa 7,0 l/100 km.

  • Versione AWD: circa 7,4-7,5 l/100 km.

  • Emissioni CO₂: circa 157-159 g/km per FWD; 168-169 g/km per AWD.


Infotainment, tecnologia e dotazioni

  • Display centrale: a seconda dell’allestimento, può arrivare fino a 12,9 pollici oppure 15,6 pollici.

  • Inte­grazione: supporto per Apple CarPlay e Android Auto, compatibilità wireless

  • Strumentazione: quadro strumenti digitale + head-up display disponibili sui livelli superiori.

  • Connettività: servizi connessi Mazda


Allestimenti disponibili in Italia (2025)

Prime-Line: cerchi 17″, display centrale da 12,9″

Centre-Line: cerchi 19″, portellone elettrico, vetri oscurati, interni in similpelle.

Exclusive-Line: rivestimenti in pelle bicolore, sedili anteriori riscaldabili, ricarica wireless, infotainment evoluto.

Homura: cerchi neri 19″, fari a matrice LED, sedili ventilati, display fino a 15,6″, impianto audio premium.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)