La Nuova Smart #5: primi dettagli e immagini emergono dal MIIT Cinese
Smart #5: la Smart più grande di sempre è in arrivo
Dai dati del Ministero cinese dell’Industria e dell’Information Technology (MIIT), emergono le prime immagini e specifiche tecniche della nuova Smart #5 in versione di produzione. Questo veicolo era stato preannunciato dalla Smart Concept #5, esposta al Salone di Pechino alla fine di aprile 2024. Le informazioni divulgate dal MIIT ci permettono di avere una prima occhiata al nuovo veicolo. L’arrivo sul mercato sembra imminente, dato che la pubblicazione sul sito del MIIT è un prerequisito per l’omologazione nel mercato cinese.
Dimensioni
La Smart #5 si sta preparando a diventare la Smart più grande mai realizzata, con dimensioni di 4.705 mm di lunghezza, 1.920 mm di larghezza e 1.705 mm di altezza, e un passo di 2.900 mm. Il veicolo sarà disponibile con cerchi da 18 a 21 pollici e avrà un peso di 2.450 kg nella versione top di gamma con doppio motore elettrico. Questi dati suggeriscono che la Smart #5 offrirà un generoso spazio interno. Per quanto riguarda il design, il modello di produzione mantiene le linee della concept car, eliminando alcuni elementi tipici dei concept, come i pneumatici off-road, i verricelli e la barra luminosa a LED sul tetto. Anche l’altezza da terra è stata ridotta, per un aspetto complessivamente più tradizionale.
Le immagini pubblicate sul MIIT mostrano una versione con dettagli rossi (compresi i freni) e cerchi in lega specifici. Si tratta probabilmente della versione sportiva Brabus con doppio motore elettrico. Purtroppo, le immagini non mostrano l’interno dell’auto.
Motori
La Smart #5 sarà disponibile in 4 versioni, 2 con un singolo motore e trazione posteriore e 2 con doppio motore e trazione integrale.
– RWD, motore singolo da 250 kW (340 CV)
– RWD, motore singolo da 267 kW (363 CV)
– AWD, motore anteriore da 165 kW (224 CV), motore posteriore da 267 kW (363 CV), per una potenza combinata di 432 kW (587 CV)
– AWD, motore anteriore da 165 kW (224 CV), motore posteriore da 310 kW (421 CV), per una potenza combinata di 475 kW (645 CV)
Le versioni RWD saranno equipaggiate con batterie LFP (litio-ferro-fosfato), mentre le versioni AWD avranno batterie con celle NMC (nichel-manganese-cobalto). Non sono ancora disponibili informazioni sulla capacità delle batterie e sull’autonomia. Ricordiamo che, parlando del concept, Smart aveva dichiarato di utilizzare un’architettura a 800 V che consente ricariche ad alta potenza.
Seguici qui