La Opel Ampera-e elettrizza il Salone di Parigi 2016 [FOTO LIVE]
Autonomia di oltre 500 km nel ciclo NEDC
Opel Ampera-e – E’ proprio il caso di dirlo: allo stand 501 del Salone di Parigi 2016 la compatta della casa del fulmine ha dato la scossa al mercato delle elettriche! Gioco di parole a parte, grazie alla Ampera-e, la Opel probabilmente rivoluzionerà la mobilità elettrica grazie ad una super autonomia a prova di ansia da ricarica. In base allo standard utilizzato per confrontare l’autonomia di percorrenza fra i veicoli denominato NEDC (acronimo inglese di Nuovo Ciclo di Guida Europeo), le stime della casa costruttrice tedesca fanno sapere che la nuova compatta elettrica è riuscita a raggiungere un’autonomia di più di 500 km, un risultato ancora più soddisfacente di quello già ottimo dichiarato qualche settimana fa di circa 400 km.
Bagno di folla e world premiere assolutamente di primissimo livello dunque per la Ampera-e che di fatto andrebbe ad annullare una delle difficoltà maggiori che frena l’acquisto di un’auto elettrica: l’autonomia non sarebbe più un problema e di certo un risultato del genere invoglierebbe chiunque a passare all’elettrico. Dopo tutto è quello che si augura Karl-Thomas Neumann, CEO di Opel, che afferma: “La Ampera-e mostra chiaramente quale sarà la strada che intraprenderemo nel futuro prossimo. L’autonomia raggiunta dalla nostra compatta è la dimostrazione che la mobilità elettrica sia ampiamente sfruttabile per l’utilizzo di ogni giorno. L’Ampera-e non non vuole essere un modello ecologico di lusso, un gadget o semplicemente una ‘seconda auto’, ma una vettura elettrica che grazie alle prestazioni di cui è capace possa andar bene per un utilizzo quotidiano. Non di meno la nostra compatta è anche divertente da guidare“.
In effetti, grazie al motore elettrico da 204 cv e dal pacco batterie composto da 288 ioni di litio con una capacità di 60 kWh, la Ampera-e scatta da 0 a 50 km/h in appena 3,2 secondi e accelera da 80 a 120 km/h in soli 4,5 secondi. Prestazioni di tutto rispetto unite anche all’autonomia record di 500 km, quasi il doppio rispetto a quella offerta dalla BMW i3 che nella versione equipaggiata con batteria opzionale large da 33 kWh, può arrivare ad una percorrenza di 300 chilometri. Inoltre al di là delle prestazioni e dell’autonomia, la nuova Ampera-e garantisce anche un’abitabilità che non teme confronti: grazie alla disposizione sotto il pianale del pacco batterie, la compatta elettrica di casa Opel assicura spazio e comfort in abbondanza anche per cinque persone.
Seguici qui