La pompa di benzina robotizzata che fa rifornimento da sola [VIDEO]
Sarà questo il futuro delle stazioni di servizio?
Quando si parla di automazione nel settore automobilistico quasi sempre si fa riferimento alla guida del veicolo, tuttavia c’è la possibilità di rendere autonome anche altre operazioni che riguardano da vicino gli automobilisti, come ad esempio il rifornimento di carburante.
Come funziona il braccio meccanico che fa il pieno
In video pubblicato sui social da Supercar Blondie ci viene mostrato come funziona l’innovativa pompa di benzina robotizzata che è in grado, in completa autonomia, di gestire l’intera operazione di rifornimento, dall’apertura dello sportellino per accedere al bocchettone fino al riposizionamento della pompa nell’apposito aggancio del distributore. In sostanza si tratta di un braccio robotizzato che non necessita di alcun intervento umano per funzionare, evitando dunque sia la presenza del benzinaio che quella dell’automobilista che ha bisogno di scendere dalla vettura solo per effettuare il pagamento.
Come si vede nel filmato, il braccio meccanico, collocato all’interno di una colonnina posta accanto al distributore, si aziona automaticamente appena il sistema rileva il giusto posizionamento della vettura sull’apposito spazio. A quel punto, il robot, grazie ad una piccola ventosa apre lo sportellino, aggancia la pompa del carburante precedentemente selezionato ed effettua il rifornimento immettendo la quantità di carburante impostata. A quel punto, riposiziona la pompa, chiude lo sportellino dell’auto e si ripiega richiudendosi nella sua postazione.
Sarà il benzinaio del futuro?
Certo l’operazione di rifornimento compiuta dal robot non è velocissima, ma rimane comunque il vantaggio di evitare all’automobilista di maneggiare direttamente la pompa. Chissà che in futuro una sistema del genere non possa rappresentare una realtà in tutte le stazioni di servizio.
Seguici qui