La Porsche 901 Concept ha reinterpretato l’iconica 911 [FOTO]
Il designer è il turco Ege Arguden
Porsche 901 Concept – Un gruppo di progettisti sta reinterpretando una leggenda vivente come la Porsche 911. Una sfida terribile ed emozionante allo stesso tempo.
L’evoluzione l’estetica della Porsche 911 ha sempre optato per tappe decennali o giù di lì, ma mai niente di troppo radicale. Forse per paura di riproporre un modello come la 996, costruito tra il 1998 e il 2004, che è stato detestato da molti appassionati Porsche, questa volta il marchio tedesco sta facendo sviluppare il progetto sotto gli occhi attenti dei suoi stessi dirigenti. Ege Arguden, designer industriale turco, che ha lavorato come stagista presso BMW, Chrysler, Volkswagen e Ford, ha così creato la Porsche 901 Concept, sotto la supervisione di Jae Min, con lo scopo di reinventare il design della 911 rivisitando il suo passato. “L’obiettivo della Porsche 901 era quello di tornare alle radici e catturare l’essenza dell’originale 911“, ha spiegato Arguden. “Il processo di progettazione è stato avviato analizzando l’originale 911 sia in termini di dimensioni sia di singoli elementi di design, cercando di “catturare” la 911 in un modo nuovo. Alcuni elementi di design tipici della 911, come i fari rotondi e la forma armonica del corpo, sono stati necessari per raggiungere il mio obiettivo, ma ho anche cercato di modernizzare questi elementi con dei sottili cambiamenti“.
Uno degli aspetti chiave della Porsche 901 Concept di Arguden sono le proporzioni, in particolare i 4.300 millimetri di lunghezza, più o meno come l’originale 911 (4.290 millimetri), e i quasi 200 millimetri in meno dell’attuale 991 (4.491 millimetri). “Anche se è considerata una delle evoluzioni più tradizionali del car design, la Porsche 911 è cresciuta in modo significativo in termini di dimensioni ed è diventato un veicolo molto più complesso e lussuoso rispetto all’originale 911,” ha aggiunto Argugen. Il progettista ha detto anche di aver dovuto lavorare molte ore per raggiungere la giusta “silhouette”.
Seguici qui